Export italiano meglio di quello francese e tedesco

EGO International ECONOMIA

Stando a quanto affermato da Carlo Calenda, viceministro dello Sviluppo economico, l’export italiano negli ultimi tre anni è cresciuto più di quello di Francia e Germania. Un risultato degno di nota, che tuttavia non può far dimenticare una latenza istituzionale nel predisporre adeguati strumenti di... (EGO International )

Su altri media

BRUXELLES, 4 NOVEMBRE 2014 – Come si apprende da un report diffuso in mattinata a Bruxelles, la Commissione europea prevede una contrazione dell'economia italiana dello 0,4% nel 2014 e «una fragile ripresa nel 2015», stimata allo 0,6%. (InfoOggi)

Roma, 4 nov. (TMNews) - E' ancora lontana la fine della crisi per Italia e Francia, stando almeno alle ultime previsioni dell'Unione Europea, ma Parigi si ribella. (TMNews)

Pil: la Commissione dell'Unione Europea ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell'Italia; lo ha reso noto nella consueta lettera di stime autunnali proveniente da Bruxelles. (Il quotidiano Italiano)

Le stime della Commissione Europea per la fine del 2014 e per il biennio 2015-16: risalita lenta. 4 novembre 2014. (Panorama)

di Redazione Soldionline 4 ... In un'infografica le previsioni dell'Istat su Pil, spesa delle famiglie, investimenti e disoccupazione per il periodo 2014-2016. (SoldiOnline.it)

Per l'anno ... (ANSA) - LUBIANA - Per il 2014 il Pil della Slovenia sarà del 2,4%. (ANSA Nuova Europa)