Carlos Sainz, la storia della sua rivincita dopo la vittoria del GP d'Australia

L'Ultimo Uomo SPORT

Carlos Sainz non piace a tutti. C’è una frangia di tifosi ferraristi che proprio non riesce a perdonargli la vittoria nel Gran Premio di Silverstone del 2022, la sua prima in Ferrari e in Formula 1. Una vittoria usurpata all’altro ferrarista, l’idolo Charles Leclerc, per via di una gestione folle della strategia di gara, come spesso accadeva nel periodo precedente all’arrivo del team principal Fred Vasseur. (L'Ultimo Uomo)

Ne parlano anche altre fonti

È stato un ottimo weekend di corse per l’Italia a Melbourne, con la doppietta Ferrari in Formula 1 ma anche il podio per Leonardo Fornaroli e Gabriele Mini. (Il Fatto Quotidiano)

"Sono molto intelligenti". Da come si mantengono fuori dalle polemiche. (La Gazzetta dello Sport)

Come una rondine non fa primavera, una sola vittoria non basta a cancellare il dominio Red Bull e riaprire di colpo la lotta per il titolo. La Ferrari di quest’inizio Mondiale ha però saputo trasformare in punti di forza la maggior parte delle debolezze dell’auto precedente, confermandosi anche a Melbourne come una delle macchine in grado di guadagnare di più rispetto al 2023. (La Gazzetta dello Sport)

Canonico appuntamento formu1a.uno live su Twitch, come sempre diretto da Giulia Toninelli, con Giuliano Duchessa, Piergiuseppe Donadoni, Rosario Giuliana e il sempre presente Matteo Bobbi come ospiti. I primi tre appuntamenti sono alle spalle e dopo due doppiette consecutive, in Bahrain e a Jeddah, in Australia la Red Bull ha patito una sonora sconfitta. (Formu1a.uno)

Carlos Sainz lascerà la Ferrari a fine 2024, ma nel frattempo si sta togliendo grandi soddisfazioni, come la vittoria in Australia. Prima si è sbloccato a Silverstone nel 2022. (La Gazzetta dello Sport)

Un evento raro di questi tempi considerando il livello di affidabilità raggiunto da queste vetture, soprattutto dalla Red Bull. In Australia la catena di vittorie della Red Bull è stata interrotta da Carlos Sainz, complice anche il ritiro del leader del mondiale Max Verstappen, tradito dalla sua RB20. (YawClub)