La mafia nell'inchiesta in Liguria: così i voti della comunità siciliana di Genova vicina al clan Cammarata aiutavano i politici

Corriere della Sera INTERNO

La promessa di un’assegnazione veloce di case popolari, di un posto da dipendente per un parente stretto, di altri lavori da svolgere. Tutto in cambio di voti. Così l’entourage del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, secondo la procura di Genova, si ingraziava gli elettori della comunità riesina in città - una delle comunità siciliane storicamente più numerose sotto la Lanterna (a Genova esiste una «Associazione Amici di Riesi», che promuove costantemente incontri e iniziative) - e lo faceva blandendo figure di potere legate a Cosa Nostra (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

"Io sono un garantista sempre e per me fino al terzo grado di giudizio prevale la presunzione di innocenza e, quindi, voglio vedere esattamente che cosa dicono le carte e quali sono le circostanze. (Liberoquotidiano.it)

D'altronde, con gli arresti domiciliari non scattano le dimissioni ma la sospensione del ruolo istituzionale, come asserito dal legale di Toti, Stefano Savi. Il presidente della Liguria si dice "tranquillo", anzi "tranquillissimo". (Il Giornale d'Italia)

Il primo, oggi 84enne, è accusato di corruzione nei confronti di Paolo Emilio Signorini, ex presidente dell'autorità portuale di Genova e Savona, attuale ad di Iren, e del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, anche lui colpito da misura cautelare. (ilGiornale.it)

Si chiama la direttiva Bolkestein e sta mettendo a rischio la stagione dei lidi balneari. Anche nei Campi Flegrei chi va avanti con le proroghe dovrà ripartire da zero. Ovvero i Comuni devono fare la gare e ridare le concessioni. (La Città Flegrea)

Lo riferisce una nota di FI. Ai due, in concorso con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, è contestato il reato di corruzione elettorale in occasione delle consultazioni elettorali della Regione Liguria del 20 e 21 settembre 2020. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Roma, 7 mag. Sicuramente è bene che ne tragga le conseguenze, per tenere come sempre a riparo le istituzioni da quello che è un discredito che ci fa male, fa male a tutti". (Tiscali Notizie)