Uno spiraglio per Assange. Corte di Londra: sì all'appello. Estradizione negli Usa rinviata

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

Uno spiraglio per la battaglia di Julian Assange, ma limitato, reversibile, tutt’altro che blindato. La giustizia britannica lascia accesa solo a metà, per mano dell’Alta Corte di Londra, l’ultima speranza del giornalista e attivista australiano 52enne, rinchiuso da 5 anni nella galera di massima sicurezza londinese di Belmarsh, di poter sfuggire alla procedura di estradizione negli Usa: superpotenza che gli dà la caccia senza tregua da quasi tre lustri, accusandolo di aver diffuso documenti riservati del Pentagono e del Dipartimento di Stato contenenti non poche rivelazioni imbarazzanti, anche su crimini di guerra commessi fra Afghanistan e Iraq (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri giornali

I due giudici dell’Alta corte britannica pronunceranno il verdetto, nel quale si chiarirà se sarà riaperto il processo oppure se sarà negato ogni ulteriore ricorso che quindi aprirà la strada all’estradizione negli Stati Uniti. (Corriere TV)

“So che Stella Moris è amareggiata da questo esito, che non è quello che speravamo. La pressione serve, non possiamo mollare”. (Il Fatto Quotidiano)

L’ultima decisione dell’Alta Corte di Londra ha concesso l’appello contro l’estradizione negli Stati Uniti. Alla fine Julian Assange non verrà estradato. Per ora. (Radio Radio)

Dopo aver esaminato le obiezioni all’attendibilità di quelle garanzie, che gli avvocati di Julian dovranno presentare entro il 30 aprile; Dopo aver esaminato le critiche a quelle obiezioni, che gli USA dovranno poi depositare entro il 14 maggio. (L'INDIPENDENTE)

La pubblicazione da parte sua nel 2010 di un cospicuo faldone di documenti diplomatici statunitensi riguardanti le guerre in Iraq e in Af… (La Stampa)

L'ultima carta di una partita lunghissima che potrebbe consentire a Julian Assange di sfuggire all'estradizione negli Stati Uniti - che da quasi 15 anni danno la caccia al giornalista australiano e cofondatore di WikiLeak per aver diffuso documenti top secret del Pentagono e del Dipartimento di Stato contenenti rivelazioni imbarazzanti - la gioca l'Alta Corte di Londra consentendo ad Assange di presentare un nuovo ricorso contro l'estradizione. (ilGiornale.it)