Terremoto, sciame sismico ai Campi Flegrei: scosse di magnitudo 3.2 e 2.9

Sky Tg24 INTERNO

Tre scosse forti nella notte e alle prime luci dell’alba: la prima alle 3:48 con una magnitudo di 3.2, la seconda alle 5:53, con magnitudo 2.9, profondità 1,4 chilometri, la terza alle 6:45. Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone Dalle ore 0.11, come segnalato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con gli eventi maggiori registrati di magnitudo 3.2 e 2.9. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altre testate

Tiene banco la questione stadio in casa Napoli, non solo per quanto concerne la sua ristrutturazione. Nelle ultime settimane, infatti, l’intera provincia del capoluogo campano è stata tormentata da numerose scosse di terremoto ed episodi di bradisismo, che hanno minato l’integrità di diverse strutture, tra cui lo stadio Maradona. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

L’epicentro del sisma è stato collocato a circa 95 km dalla città di Luganville. In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita dalla popolazione delle isole Vanuatu, ma non sono segnalate per ora conseguenze. (Meteo Italia)

Dopo il lungo sciame sismico della nottata con scosse anche pari a 3,2 alle 19.37 gli strumenti dell'Ingv hanno registrato un nuovo evento di magnitudo 2,7 con epicentro localizzato a 2 chilometri di profondità nei Campi Flegrei (Corriere)

Danni al Maradona: “Resterà chiuso”, l’annuncio preoccupa i tifosi

Nel corso delle ultima annate, infatti, sono state tante le indiscrezioni, annesse ad immagini e video relative a situazioni fatiscenti all’interno del primo stadio cittadino. La situazione del Diego Armando Maradona resta critica. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Lieve aumento delle temperature di superficie a Pisciarelli e Solfatara" (Fanpage.it)

Il sisma è stato avvertito distintamente a Pozzuoli, Arco Felice, Toiano e nei quartieri occidentali di Napoli. (Tutto Napoli)