A VASCO ROSSI IL XV PREMIO DEL VITTORIALE

( Giordano Bruno Guerri , Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani , consegna il XV Premio del Vittoriale a Vasco Rossi aprile 17, 2024 Giordano Bruno GuerriIl Vittoriale degli ItalianiXV Premio del VittorialeVasco Rossi Quest’oggi, sotto una coltre di nubi chiare, Il Vittoriale degli Italiani è diventato il perfetto luogo d’incontro di due personalità tanto affascinanti quanto complesse, disobbedienti, beffarde, graffianti, spericolate, eccessive, menefreghiste e sprezzanti verso tutto quello che è sempre stato indice di ipocrisia, di forzata omologazione e noia. (Vasco Rossi)

Su altri giornali

Vasco Rossi si è presentato sul palco dell’anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera per ricevere il XV Premio del Vittoriale, conferito “a personalità di spicco, di diversi ambiti del sapere, che abbiano lasciato, e continuino a lasciare, una traccia importante del loro operato”. (Il Fatto Quotidiano)

Vasco Rossi ha ricevuto il premio il XV premio del Vittoriale, assegnato dalla Fondazione a personalità di spicco in vari campi del sapere, dal cinema alla scienza, dalla musica alla medicina. La premiazione presso l’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, nel bresciano. (Corriere TV)

È finita con il coro collettivo del nome di Ermione, guidato da Vasco Rossi, la cerimonia di consegna del XV premio Vittoriale, consegnato ieri al rocker a Gardone Riviera dal presidente della Fondazione Giordano Bruno Guerri (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Era stato lui durante la sua esperienza come Sottosegretario di Stato al Ministero della cultura a pensare di dare un riconoscimento al rocker: "Sono riusciti a fare quello che avremmo voluto noi" (Adnkronos)

Non sono abituato a ricevere riconoscimenti letterario-culturali, sono un cantautore, un autore di musica rock. Noi musicanti, nella mentalità popolare, siamo più apparentati col mondo circense. (OglioPoNews)

Insomma a me 'la donzelletta vien dalla campagna' non mi ha mai convinto. Mentre la canzone d'autore è una forma d'arte moderna che unisce le parole e la musica e si avvicina molto alla poesia". (TGR Lombardia)