Meloni difende il premierato: «Metterà fine alle sovrapposizioni, l’ultima parola agli italiani»

Meloni difende il premierato: «Metterà fine alle sovrapposizioni, l’ultima parola agli italiani»
L'Unione Sarda.it INTERNO

Giorgia Meloni difende la sua riforma costituzionale, quella del premierato, di fronte a una platea di imprenditori, accademici, sportivi e artisti, spiegando che per lei questa strada rappresenta «un’occasione da cogliere per stare in pace con la coscienza». Perché, ne è sicura la premier, darà «stabilità», «eviterà al presidente della Repubblica il ruolo di supplente della politica» e «metterà fine alle sovrapposizioni». (L'Unione Sarda.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dialogo sul premierato", organizzato dalla Fondazione De Gasperi e dalla Fondazione Craxi presso la Sala Della Regina della Camera dei Deputati, (Governo)

Dialogo sul premierato”, organizzato alla Camera. E’ quanto ha affermato il premier Giorgia Meloni, intervenendo al convengo “La Costituzione di tutti. (StrettoWeb)

Sassari. (SARdies.it)

De Pasquale non confermato procuratore aggiunto

Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo al convegno alla Camera sul premierato organizzato dalla Fondazione De Gasperi, mentre continua sul tema la discussione in Senato. (Adnkronos)

Ha iniziato il suo iter in Senato la riforma costituzionale del premierato, l'elezione diretta del presidente del Consiglio, approvata lo scorso novembre dal Consigliuo dei ministri. "Per me è un rischio, ma va colta l'occasione", ha affermato ad un convegno alla Camera Giorgia Meloni, sottolineando che l'obiettivo della riforma è la stabilità dei governi. (Il Sole 24 ORE)

Il Csm boccia l’incarico a Milano del magistrato a processo per il caso Eni-Nigeria: «Manca di equilibrio e imparzialità».Ieri il Consiglio superiore della magistratura ha deciso la «retrocessione» del procuratore aggiunto di Milano, Fabio De Pasquale: da oggi torna a essere un pubblico ministero qu... (La Verità)