Meloni ai vertici libici, bene la cooperazione sui migranti

Il Messaggero Veneto INTERNO

Nel corso della missione in Libia la presidente del Consiglio Giorgia Meloni "ha espresso apprezzamento per i risultati raggiunti dalla cooperazione tra le due nazioni in ambito migratorio". Lo spiega Palazzo Chigi in una nota. "In questa prospettiva - si legge - per Meloni permane fondamentale intensificare gli sforzi in materia di contrasto al traffico di esseri umani, anche in un'ottica regionale, e in linea con l'attenzione specifica che l'Italia sta dedicando a questa sfida globale nell'ambito della sua presidenza G7". (Il Messaggero Veneto)

Ne parlano anche altri giornali

Nel corso della missione in Libia la presidente del Consiglio Giorgia Meloni "ha espresso apprezzamento per i risultati raggiunti dalla cooperazione tra le due nazioni in ambito migratorio". Lo spiega Palazzo Chigi in una nota. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Insieme a lei sono partiti anche la ministra dell’Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e al ministro dello Sport e i Giovani, Andrea Abodi, che, secondo quanto riferiscono fonti italiane, firmeranno a Tripoli tre dichiarazioni di intenti con le controparti libiche su università, salute e sport. (Finanza Repubblica)

E mentre gli americani sono sempre più preoccupati per la presenza dei mercenari russi dell’’Africa Corps’ in Cirenaica, un tema sollevato anche dalla premier nell’incontro con il generale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Meloni ai vertici della Libia, importante indire le elezioni

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è volata in Libia per incontrare le autorità locali. (LA STAMPA Finanza)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la visita in Libia, dove ha incontrato il presidente del Consiglio presidenziale Mohammed Yunis Ahmed Al-Menfi e il primo ministro del governo di unità nazionale libico Abdul Hamid Mohammed Dabaiba, "ha discusso anche dell'importanza di indire le elezioni libiche presidenziali e parlamentari, nel quadro della mediazione delle Nazioni Unite che va rilanciata". (La Gazzetta del Mezzogiorno)