Ue: von der Leyen chiede astenersi da qualunque escalation

Tiscali Notizie ESTERI

Milano, 19 apr. "Dobbiamo fare tutto il possibile affinché tutte le parti si trattengano dall'escalation in quella regione. Abbiamo visto il massiccio attacco con droni e missili, circa 300, da parte dell'Iran contro Israele. È assolutamente necessario che la regione rimanga stabile e che tutte le parti si astengano da ulteriori azioni". Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha invitato l'Iran, Israele e i loro alleati ad astenersi da qualsiasi escalation in Medio Oriente, dopo che fonti hanno dichiarato che lo stato ebraico ha effettuato un attacco sul territorio iraniano. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

Medio Oriente, Michel: sanzioni a Iran su droni e missili 18 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

– “Dobbiamo fare tutto il possibile affinché tutte le parti si trattengano dall’escalation in quella regione. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha invitato l’Iran, Israele e i loro alleati ad astenersi da qualsiasi escalation in Medio Oriente, dopo che fonti hanno dichiarato che lo stato ebraico ha effettuato un attacco sul territorio iraniano. (LA NOTIZIA)

Servizio di Augusto Cantelmi A Capri e Bruxelles si parla di guerra e pace (TV2000)

I Ventisette hanno espresso chiaramente le loro preoccupazioni nelle conclusioni del Consiglio europeo, chiedendo a "tutte le parti" di "dar prova della massima moderazione e dicendosi pronti "a collaborare con tutti i partner per evitare un ulteriore inasprimento delle tensioni nella regione, in particolare in Libano". (EuropaToday)

L'Unione europea inasprirà le sanzioni contro l'Iran, come forma di ritorsione per l'attacco di Teheran con missili e droni contro Israele. Una mossa che potrebbe però non avere gli effetti desiderati, se mai dovesse avere degli effetti, visto che Teheran ha già dimostrato di saper aggirare le misure restrittive imposte dall'Occidente. (EuropaToday)

Lo dice un'alta fonte diplomatica alla vigilia del Consiglio Esteri-Difesa di lunedì prossimo, che affronterà il tema delle sanzioni a Teheran. I 27 Paesi membri dell'Ue "da mesi" chiedono al Servizio di Azione Esterna della Commissione (EEAS) di ampliare il regime delle sanzioni applicato all'Iran sui droni ma il servizio "trascina i piedi" perché ha la sua "agenda". (Il Messaggero Veneto)