La Prefettura di Asti spiega la novità delle elezioni europee e le modalità di voto per gli studenti fuori sede

La Nuova Provincia - Asti INTERNO

Si è svolta questa mattina nella Prefettura di Asti, una conferenza stampa in materia elettorale per illustrare le norme e gli adempimenti richiesti in occasione delle elezioni europee, regionali e comunali che si terranno l’8 e il 9 giugno prossimi. All’incontro, promosso dal Prefetto Claudio Ventrice, hanno partecipato Barbara Buffa, Viceprefetto, che ha fornito i principali elementi di novità relativi alle prossime consultazioni mentre Paolo Mastrocola, Responsabile dell’Ufficio elettorale provinciale, si è soffermato sulle modalità di espressione del voto alle elezioni europee per gli studenti fuori sede. (La Nuova Provincia - Asti)

La notizia riportata su altri giornali

In Consiglio regionale ho voluto ribadire che le condizioni abitative degli studenti rappresentano una assoluta priorità perché dalla capacità di saper accogliere gli studenti nella nostra Regione deriva anche l’attrattività del nostro sistema universitario». (Frosinone News)

Per la prima volta studentesse e studenti fuori sede potranno votare a distanza dai comuni in cui vivono, senza dover essere costretti a dover intraprendere un lungo e spesso costoso viaggio per tornare a casa e votare al proprio seggio di residenza. (WIRED Italia)

Si avvicina a grandi passi il momento delle elezioni Europee, in programma nella due giorni di sabato 8 e domenica 9 giungo, e per gli studenti fuori sede è in arrivo un'importante novità: per la prima volta, infatti, sarà loro concessa la possibilità di esprimere il proprio voto anche a distanza, pertanto al di fuori del comune di residenza, senza la necessità di dover tornare a casa affrontando un lungo e costoso viaggio. (ilGiornale.it)

In vista delle elezioni europee e amministrative dell’8 e 9 giugno, qualora la tessera elettorale abbia esaurito gli spazi per i timbri, sia deteriorata o sia stata smarrita, è necessario recarsi personalmente con un documento di riconoscimento valido all’Ufficio elettorale del Comune di Perugia situato in piazza Cecilia Coppoli n. (LA NAZIONE)

Dalle 8 alle 20 di oggi, domenica 21 aprile, e dalle 8 alle 16 di domani, lunedì 22 aprile, potranno essere depositati presso il ministero dell’Interno i simboli con i quali saranno distinte le liste dei candidati. (Livesicilia.it)

Il Comune ha predisposto anche una pagina informativa sul proprio sito con tutte le informazioni necessarie. Ma vediamo come funzionerà la votazione a Bologna. (il Resto del Carlino)