Heineken e Bodega lanciano 'The Boring Phone'

Meno social e più momenti di vera socialità. Un messaggio non scontato in un mondo sempre più iperconnesso, ma che Heineken, il brand di birra più internazionale al mondo, e Bodega, brand curator di moda, design e controcultura americano, hanno lanciato in occasione della Milano Design Week. Nell'anteprima mondiale del teatro Alcione, in uno spazio interattivo e accogliente, è stato infatti presentato "The Boring Phone". (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In un mondo sempre più digitale e iperconnesso, in cui gli smartphone sembrano essere estensione dei nostri occhi e del nostro corpo, ma anche voragine del nostro tempo e della nostra attenzione, c'è bisogno di ritrovare una dimensione lontano dagli schermi. (Vogue Italia)

saranno disponibili anche in premi e concorsi dedicati in diversi mercati. A giugno, infine, verrà lanciata un'applicazione che trasformerà qualsiasi smartphone in un dispositivo "dumb", per permettere a tutti di ottenere la stessa esperienza del Boring Phone. (Il Sole 24 ORE)

Se vi dicessi che un’azienda come Heineken, finora nota esclusivamente per la sua birra, si è cimentata nel creare un telefono? E non un telefono qualsiasi: annunciato alla Milano Design Week, The Boring Phone è stato realizzato in collaborazione con il collettivo creativo Bodega e HMD Global (nota per i telefoni Nokia), che si è occupata della fabbricazione. (GizChina.it )

Sembra essere questa la normalità dei più giovani, rispondendo alla necessità di controllare costantemente quello che non è più uno strumento di comunicazione ma un vero e proprio prolungamento del braccio, di cercare contatti digitali evanescenti anche in mezzo a persone vere, in una sorta di estraniazione volontaria dalla realtà che li circonda. (Luce)

E proprio per incoraggiare i giovani a vivere una vita sociale più autentica e meno influenzata dalle distrazioni degli smartphone, in occasione della Milano Design Week, Heineken e Bodega - brand di moda e street culture - lanciano The Boring Phone, un dispositivo che torna alle origini, quando non c’erano Internet e i social media nei nostri momenti di socialità. (la Repubblica)

L'industria degli smartphone, recentemente, ha vissuto una significativa espansione, con le aziende in costante ricerca di innovazione e pronte a introdurre nuove tecnologie per attrarre i consumatori. (Multiplayer.it)