Navigli riaperti con ponti, barche e negozi: una pazza idea nata 20 anni fa

Il Giorno INTERNO

Milano, 29 luglio 2017 - «Tutto ha avuto inizio vent’anni fa, da giovani laureandi. Il primo di loro arrivò da me nel 1997 con un’idea per la tesi: ‘ Riapriamo i Navigli ’». Da allora di ricerche e di acqua sotto i ponti ne sono passate parecchie. Antonello Boatti, docente di Urbanistica del… (Il Giorno)

La notizia riportata su altri giornali

Tutti conoscono il Naviglio Grande e il Pavese, ma quali sono le strade - se, ovviamente, il progetto dovesse andare in porto - che torneranno ad ospitare un naviglio? (Il Giorno)

Ecco la proposta di riapertura dei Navigli (La Prima Pagina)

Milano, 27 luglio 2017 - La presentazione della prima fase della riapertura dei Navigli di Milano , tenuta ieri da parte del sindaco Giuseppe Sala , ha suscitato numerose reazioni nel panorama politico, soprattutto tra i massimi esponenti leghisti della Giunta e del Consiglio regionale... (Il Giorno)

Riaprire i Navigli a Milano: ecco fasi e costi del progetto che vuole riportare alla luce cinque tratti d'acqua in città (Milano Weekend)

Prima il ripristino della continuità idraulica; poi la riapertura di cinque tratti. (Radio Lombardia)

Chiara CampoDue chilometri sui 7,7 di tracciato complessivo pronti «già entro il 2022», con la linea della metropolitana M4. (il Giornale)