Borsa ultime notizie: Europa in rialzo. Futures Usa ben impostati attendono dati e spunti da Fed. A Piazza Affari spiccano Prysmian, Leonardo e Stellantis

FIRSTonline ECONOMIA

Le Borse europee, pur con forte volatilità, sono in rialzo. A Piazza Affati brillano Prysmian (+7%), ma anche Leonardo e Stellantis. Cede Tim. Petrolio e oro tranquilli. I futures Usa prevedono un rialzo anche dall’altro lato dell’Atlantico Le Borse europee proseguono la mattinata in rialzo (+0,9% il Ftse Mib, +0,9% il Dax, +0,5% il Cac 40) nonostante i timori per l’escalation della guerra in Medio Oriente che semmai si possono intravvedere nella forte volatilità, ai massimi di 5 mesi. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altri giornali

La buona notizia è che Teheran ha definito l’operazione un successo e ha dichiarato che non intraprenderà ulteriori azioni a meno che Israele non risponda. La propensione al rischio è migliore questo lunedì mattina rispetto a venerdì scorso, quando il mondo si stava preparando alla ritorsione iraniana contro Israele. (Bluerating.com)

Sul fronte macroeconomico, stamattina è emerso che nell'Eurozona a febbraio la produzione industriale è cresciuta di +0,8% m/m, in linea con le attese, dopo la flessione di -0,3% di gennaio. (Finanza Repubblica)

Sul mercato delle materie prime, l' oro mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,57%. Tra i dati macro con la maggiore influenza sui mercati, in Unione Europea, pubblicata la Produzione industriale, pari a 0,8%. (Finanza Repubblica)

Le principali borse europee chiudono in territorio positivo la prima seduta della settimana. In rialzo Wall Street mentre prosegue la stagione delle trimestrali. Borse Europa terminano positive. Meno timori per escalation tensioni tra Iran e Israele (Borse.it)

Tra gli altri salgono Stellantis (+2,5%), Leonardo (+2,3% con Citigroup che ha alzato il prezzo obiettivo a 28,6 euro), Cucinelli (+1,7%). E tra i finanziari Unipol (+1,45%) e Banco Bpm (+1,18%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Al momento, i primari obiettivi ribassisti sembrerebbero più sotto degli attuali di almeno il 3/5%. Si potrebbe essere all’inizio di una fase ribassista che potrebbe durare anche qualche mese. (Proiezioni di Borsa)