Superbonus 110%, arrivano i primi chiarimenti dalle Entrate. Possono partire i lavori di riqualificazione

L'agone ECONOMIA

Inoltre, viene precisato che il condominio esiste anche senza «costituzione» ufficiale e, per beneficiare del Superbonus sulle parti comuni, i condomìni che, non avendone l’obbligo, non abbiano nominato un amministratore non sono tenuti a richiedere il codice fiscale.

“beni relativi all’impresa” (articolo 65 del TUIR) o a quelli strumentali perl’esercizio di arti o professioni (articolo 54, comma 2, del TUIR)». (L'agone)

La notizia riportata su altri giornali

Di Francesco Santoro:. Chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate in merito alle nuove agevolazioni fiscali previste dal Decreto Rilancio varato dal governo Conte. Quali sono, nello specifico, i requisiti per avere diritto alla detrazione del 110 per cento? (Noi Notizie)

I chiarimenti interpretativi dell’Agenzia delle Entrate sull’incentivo. Possono accedere al Superbonus del 110% anche i familiari e i conviventi del possessore o detentore dell’immobile che sostengono la spesa per i lavori effettuati sugli immobili a loro disposizione. (Stylo24)

Adesso il pacchetto di misure a… - riccardo_fra : L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare relativa al #Superbonus, che ora quindi diventa pienamente opera… - novalis : Read my Aug 9 Newsletter featuring “Superbonus del 110%, l'Agenzia delle Entrate spiega: possono usarlo anche i…” - MarioRo22315926 : RT @gualtierieurope: Pubblicate le regole e il modello per lo sconto e la cessione del #superbonus 110%. (Zazoom Blog)

Per espressa previsione normativa, le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità, nonché delle attestazioni e delle asseverazioni sono detraibili nella misura del 110%, nei limiti previsti per ciascun intervento. (CASA&CLIMA.com)

Il direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, ha firmato un provvedimento che approva il modello che consente di cedere a terzi il credito d’imposta, lo sconto sulle tasse future, frutto della detrazione La misura è stata introdotta dal governo con il decreto legge Rilancio. (Corriere della Sera)

Rendiamo l’Italia il primo Paese a impatto zero sul clima, a partire dalle nostre case”, incita il ministro del- l’Economia, Roberto Gualtieri. Il superbonus al 110%, inserito nel decreto rilancio come misura shock per far ripartire l’edilizia e l’economia, parte ufficialmente. (America Oggi)