Dove sono le basi Nato in Italia

WIRED Italia ESTERI

Sono 120 le basi Nato in Italia, di diversa natura e gestione, a cui si aggiungono 20 basi segrete degli Stati Uniti, la cui posizione non è nota per ragioni di sicurezza. Dopo l’ingresso di Finlandia e Svezia, l’alleanza militare della Nato ha raggiunto i 32 stati membri, di cui l’Italia è uno dei paesi fondatori, avendo firmato il Patto Atlantico nel 1949 per creare un’organizzazione di sicurezza in caso di attacco da parte dell’Unione sovietica. (WIRED Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Il presidente russo Vladimir Putin ha definito “sciocchezze” le dichiarazioni secondo cui la Russia starebbe entrando in guerra con la NATO. “Gli Stati Uniti rappresentano il 40% delle spese globali per la difesa, mentre la Russia spende il 3,5%. (Farodiroma)

Come spesso accaduto in questi mesi di guerra, però, dichiarazioni simili vanno interpretate con cautela e inserite in una rete di minacce strategiche, dove il linguaggio bellico può essere utilizzato per raggiungere obiettivi politici o per esercitare pressione sui rivali senza necessariamente tradursi in azioni concrete sul campo di battaglia. (Corriere del Ticino)

L'agenzia di stampa AdnKronos ha spiegato che il Presidente russo, di sua iniziativa, non vuole attaccare nessun Paese, ma se l'Occidente fornirà cacciabombardieri all’Ucraina questi verranno abbattuti dalle forze russe, anche se si troveranno negli aeroporti al di fuori del conflitto bellico (vedasi: su suolo europeo). (iLMeteo.it)

Questa misura è stata adottata in risposta a dichiarazioni preoccupanti provenienti dal presidente russo Vladimir Putin, che ha minacciato di “colpire gli F-16 ovunque si trovino”, suscitando preoccupazione non solo nel panorama internazionale ma anche nel Nordest Italia (Nordest24.it)

"Chi minaccia invio truppe non dimentichi lezioni della Storia": così Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Russia, mette in guardia il presidente francese Emmanuel Macron rispetto alle ipotesi di mandare forze militari in Oriente. (Il Giornale d'Italia)

Che cosa ha detto Nina Khrushcheva, pronipote di Nikita Krusciov, da decenni docente di relazioni internazionali negli Stati Uniti oltre che membro del Council on Foreign Relations. Il corsivo di Teo Dalavecuras Putin invaderà davvero Paesi Nato? (Start Magazine)