Fine del mercato tutelato dell'energia, una bussola per non trovarsi disorientati

Virgilio ECONOMIA

Dal 1° luglio, si passerà dal mercato tutelato al mercato libero. Federconsumatori, Cgil e Spi Cgil di Lecce hanno organizzato una campagna intitolata 'Fine mercato tutelato:... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altri giornali

Dal 1° luglio il passaggio automatico per milioni di italiani. Una fase di grande delicatezza, nella quale i consumatori hanno bisogno di una bussola per capire come comportarsi con i gestori e con le pratiche commerciali aggressive che stanno caratterizzando questa fase. (LecceSette)

Il 2024 vede la fine del mercato tutelato per luce e gas: agli utenti è quindi richiesto di scegliere un fornitore dal mercato libero entro il 1 luglio per l'elettricità - mentre per il gas è già stato scelto a gennaio. (alfemminile.com)

“Fino al 30 giugno per la luce si può rientrare nel Servizio di maggior tutela e fa fede la data di ricezione della domanda”. Lo rende noto Patrizia Polliotto, Avvocato, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 la più antica e autorevole associazione consumeristica italiana. (OssolaNews.it)