BTP Italia, nuova emissione: ecco date, durata e cedole

QuiFinanza ECONOMIA

Il 2023, così come in parte il 2022, è l'anno dei BTP. Il Tesoro scalda i motori e annuncia che a marzo arriverà un nuovo BTP Italia, investimento relativamente sicuro che piace particolarmente agli italiani. Come per le precedenti emissioni, potranno aderirvi tutti i risparmiatori retail. Il BTP Italia è il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione nazionale, pensato proprio per i risparmiatori individuali. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri giornali

Conviene ancora acquistare? Molto (ma non tutto) dipende dalla cedola minima reale che sarà offerta  (Milano Finanza)

Scadenza 1 marzo 2038 (ISIN: IT0005496770), tra meno di tre settimane staccherà la seconda cedola. Il tasso lordo annuale è del 3,25%, per cui il tasso semestrale è dell’1,625%. (InvestireOggi.it)

Cosa sono i Btp Italia I Btp Italia sono gli unici titoli indicizzati all'inflazione e con un taglio dedicato al mercato retail. L'ultima emissione, tre mesi fa, è stata un successo per il ministero dell'Economia, con richieste di titoli per oltre dodici miliardi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

BTp 15 dicembre 2029, cedola 3,85%, settima tranche, 3-3,5 miliardi di euro (ISIN: IT0005519787); BTp 01 marzo 2038, cedola 3,25%, sesta tranche, 1-1,5 miliardi di euro (ISIN: IT0005496779). (InvestireOggi.it)

Tesoro a caccia di liquidità, con l’obiettivo di riportare quote crescenti di debito pubblico nelle mani degli investitori italiani al fine di evitare pericolose speculazioni dei mercati finanziari sullo spread. (Today.it)

BTP Italia marzo 2023: tra circa un mese verrà effettuata la nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato emesso dal Tesoro indicizzato all’inflazione. BTP Italia Marzo 2023: Tutti i Dettagli sulla Nuova Emissione Davide Marciano Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente (Affari Miei)