Armi nucleari tattiche. Atomiche piccole ma devastanti Ecco l’ultima minaccia di Putin

Avvenire ESTERI

Per arma nucleare tattica si intende un ordigno progettato per essere utilizzato sul campo di battaglia in diverse situazioni belliche, con un potenziale inferiore rispetto alle armi nucleari strategiche, che hanno invece una funzione deterrente e hanno come obiettivo regioni più vaste, anche fuori dal campo di battaglia. Le testate tattiche moderne possono raggiungere una potenza superiore a quella degli ordigni americani sganciati nel 1945 sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki (Avvenire)

Ne parlano anche altri giornali

È difficile dire se questa attività sia solamente un modo di rinforzare la deterrenza o abbia anche altri obiettivi, per questo di per sé la notizia è allarmante. Registro che questo è un momento in cui nel campo occidentale si fa un gran parlare di interventi di singoli … (Il Fatto Quotidiano)

IN AGGIORNAMENTO. La guerra in Ucraina è giunta al giorno 803. Le agenzie di intelligence europee, come rivelato dal Financial Times, hanno avvertito che la Russia sta preparando “violenti atti di sabotaggio in tutto il continente”. (LAPRESSE)

Le esercitazioni, su istruzione di Putin al ministero della Difesa, saranno dedicate "ai preparativi e al dispiegamento" delle forze nucleari non strategiche "a operare missioni di combattimento" e hanno come obiettivo quello di "garantire l'integrità territoriale e la sovranità dello Stato russo", in risposta a "dichiarazioni provocatorie e minacce contro la Russia da parte di certe personalità occidentali", ha reso noto il ministero della Difesa. (Adnkronos)

– I numeri, freddi e crudi, sono inquietanti: 5.900 testate nucleari, di cui 1900 ordigni tattici. La dottrina nucleare della Russia prevede la possibilità di utilizzare ordigni atomici nel caso in cui venga messa in pericolo “l’esi s tenza stessa dello Stato”, sia con armi nucleari sia con attacchi convenzionali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)