Gaza, la protesta irrompe a evento con Biden, Obama e Clinton: la risposta dell'ex Presidente

Adnkronos ESTERI

Come ormai è diventata una regola nella campagna elettorale di Joe Biden, ci sono state proteste per Gaza al mega evento elettorale, che ha visto gli ex presidente Bill Clinton e Barack Obama al fianco dell'inquilino della Casa Bianca, della notte scorsa al Radio City Music di New York City. Ad animarle il movimento 'Abandon Biden', abbandona Biden, nato con l'obiettivo di punire nelle urne, per il momento delle primarie, il presidente Usa per la sua "riluttanza a chiedere un cessate il fuoco a Gaza". (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

(Adnkronos) – Le autorità peruviane hanno fatto irruzione nell’abitazione della presidente, Dina Boluarte, nell’ambito di un’inchiesta sulla corruzione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’evento, organizzato da Anna Wintour di Condè Nast, ha visto la partecipazione di diverse personalità dello spettacolo. Queste le parole di protesta che si alzano, più volte, dalla platea del Radio City Music Hall di New York, durante l’evento di raccolta fondi per la campagna elettorale del presidente degli Stati Uniti con i tre presidenti democratici Joe Biden, Barack Obama e Bill Clinton insieme sullo stesso palco per raccogliere 25 milioni di dollari. (Open)

Presenti bei nomi della New York della moda, dello spettacolo, del glamour e della finanza: i biglietti d’ammissione andavano dai 225 dollari ai 500 mila dollari. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Biden, che ha viaggiato con Obama sull'Air Force One fino a New York, ha partecipato a un dibattito con gli ex presidenti democratici moderato dal conduttore del "The Late Show" Stephen Colbert presso davanti a migliaia di ospiti. (ilGiornale.it)

In ogni bicchiere vengono serviti circa 100 pesciolini vivi. Shiru, il drink giapponese con pesci vivi saltellanti (Il Giornale d'Italia)

NEW YORK – Metti una sera Joe Biden, Barack Obama e Bill Clinton a una prestigiosa raccolta fondi al Radio City Hall di Manhattan. E Donald Trump a una veglia funebre nel Queens. (la Repubblica)