Generale Chiapperini: "Esercitazioni nucleari pericolose, ma la NATO eviterà l'invio di truppe in Ucraina"

Fanpage.it ESTERI

L'analisi del generale Luigi Chiapperini a Fanpage.it: "Le esercitazioni nucleari della Russia? Non possono che far ulteriormente salire la tensione e risultano quanto meno pericolose. La NATO prenderà sicuramente delle misure volte a mantenere il più possibile forte il supporto a Kiev e la classica postura di deterrenza ma credo evitando l’invio di truppe da impiegare in combattimento". (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La vera arma nucleare che Vladimir Putin userà nelle prossime settimane è quella delle fake news. Il tentativo del dittatore russo di influenzare le elezioni europee (e non solo) si articolerà attraverso strumenti più sofisticati di quelli visti in passato quando fece ampio utilizzo di social network, finte testate giornalistiche, troll, pagine Facebook e quant’altro. (Today.it)

Lunedì 6 maggio, il Ministero della Difesa russo ha diffuso uno stringato comunicato in cui si è affermato che “al fine di aumentare la prontezza delle forze nucleari non strategiche a svolgere missioni di combattimento, lo Stato maggiore ha avviato i preparativi per lo svolgimento di esercitazioni nel prossimo futuro con formazioni missilistiche del Distretto Militare Meridionale che coinvolgeranno l’aviazione, nonché delle forze della Marina”. (Inside Over)

Mosca lo scorso anno ha dislocato armi nucleari tattiche - "diverse decine" secondo il presidente Aleksandr Lukashenko - anche sul territorio della Bielorussia. Minsk ha iniziato a mettere alla prova la prontezza delle sue forze per dispiegare le armi tattiche nucleari simultaneamente a quanto farà la Russia, che opererà nel Distretto Militare Meridionale su ordine del presidente Vladimir Putin. (Adnkronos)

Le esercitazioni russe con armi nucleari tattiche riportano l'attenzione sul vasto arsenale atomico di Mosca, il maggiore del mondo. Secondo dati aggiornati al 2024 dal Bulletin of American Scientists, la Russia disporrebbe di un totale di 5580 testate nucleari, di cui 4380 operative. (Liberoquotidiano.it)

I telefoni dei funzionari occidentali squillano all’impazzata da qualche minuto quando il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, tenta di riportare la calma. La notizia che Vladimir Putin ha ordinato lo svolgimento di esercitazioni nucleari ha fatto sì che il panico si diffondesse ai quattro angoli d’Europa con una certa rapidità. (Dario D'Angelo)

Putin (Italia Oggi)