Sangue nell'ex isola felice prigioniera dei signori della droga

La Repubblica ESTERI

Scontri fra trafficanti e polizia, violenza, oltre sessanta morti. Ma la gente di Kingston si rifiuta di abbandonare il ghetto-prigione assaltato dall'esercito, e continua a idolatrare il boss Dudus, in fuga KINGSTON - Gli elicotteri dell'esercito ... (La Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Il narcotrafficante giamaicano ... (Newnotizie)

Lo hanno reso noto i due difensori civili incaricati dal governo giamaicano di visitare l'area della capitale dove sono avvenuti gli ... (Agenzia di Stampa Asca)

Sono ormai più di trenta le persone rimaste uccise negli scontri tra narcotrafficanti e forze di sicurezza. Da più di tre giorni le strade di alcuni quartieri ... (euronews)

La caccia al signore della droga ricercato dalla Dea si è tramutata in un bagno di sangue. (Giornale Radio Rai)

KINGSTON - Nella capitale Jamaicana non si placano i feroci scontri tra i narcotrafficanti, i reparti speciali di polizia e l'esercito. (Julie News)

... Prima ore di scontri, quindi l'incursione nel fortino del boss a Kingston, Giamaica. (La Gazzetta dello Sport)