Alexander Isak sta facendo innamorare la Premier League

Minuti Di Recupero SPORT

Alexander Isak è la nuova sensazione svedese che ondeggia tra i campi di Premier League sette anni dopo il record di Zlatan Ibrahimovic. In Inghilterra non fanno che parlare del suo stile di corsa e dei suoi gol segnati a ripetizione tra le mura casalinghe di New Castle: Alexander Isak è al centro delle attenzioni degli addetti ai lavori del calcio inglese perché carta di identità e qualità ricordano – in un qualche modo – due enormi leggende del passato e fare paragoni impossibili piace un po’ a tutti. (Minuti Di Recupero)

Se ne è parlato anche su altri media

All’indomani delle cariche e dei manganelli, viene diffuso dalle istituzioni, forze dell’ordine e governo, un resoconto che giustifica la reazione della polizia. La trama è sempre la stessa. (il manifesto)

Mi è dispiaciuto essere l’unica a intervenire in tal senso", ha spiegato a Fanpage.it la consigliera regionale Alessandra Zeppieri, Polo Progressista. (Fanpage.it)

Sono ancora incatenati davanti al rettorato dell'Università La Sapienza, e in sciopero della fame, Francesca e Leonardo, entrambi dell'organizzazione Cambiare Rotta e studenti dell'ateneo romano. "Andremo avanti a oltranza fino a che la rettrice Antonella Polimeni non ci darà una risposta e aprirà con noi il dialogo", spiegano. (Il Messaggero Veneto)

Valter Mazzetti, sindacalista di polizia, è nero di rabbia. E lo si può capire: ieri alla Sapienza per l’ennesima volta i manifestanti e gli agenti sono venuti alle mani. E per l’ennesima volta la sinistra, un pezzo del Pd e M5S inclusi, anziché schierarsi coi tutori dell’ordine prendono le difese di chi vuole imporre le proprie idee tentando di assaltare prima il rettorato e poi il commissariato. (Nicola Porro)

Un vero peccato, anche perché il Requiem «Stringeranno nei pugni una cometa», in prima esecuzione romana, era un evento molto atteso, sia per il grande interesse che suscita da tempo il lavoro di Silvia Colasanti, una delle compositrici italiane più originali e interessanti della sua generazione, sia per la partecipazione della poetessa Mariangela Gualtieri, autrice dei testi nonché voce recitante. (il manifesto)

“La Meloni deve curarsi di altre manifestazioni che sono contro la Costituzione. Non è proprio il caso di accendere delle micce“. (Il Fatto Quotidiano)