Borsa chiusura 19 aprile: si attenua l’effetto dell’attacco di Israele a Iran, modesti gli aumenti dei prezzi del petrolio

FIRSTonline ECONOMIA

Si spegne la fiammata del petrolio dopo l’attacco di Israele all’Iran mentre le Borse restano prudenti. A Piazza Affari in evidenza le utility. Attesa per il verdetto di S&P sull’Italia I listini europei chiudono poco lontano dalla parità, nonostante la giornata sia stata molto mossa (così come la settimana che termina oggi) a causa dell’alta tensione in Medio Oriente tra Iran e Israele. A far tremare i polsi degli investitori, nella mattina europea, è stata la notizia di una presunta ritorsione israeliana contro Teheran, avvenuta nella notte. (FIRSTonline)

Ne parlano anche altri giornali

Girano in negativo i prezzi del petrolio, dopo la recente corsa in scia all'attacco di Israele nei confronti dell'Iran come rappresaglia per quanto accaduto nello scorso fine settimana. (LA STAMPA Finanza)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FX Empire Italy)

Borsa: clima nervoso su tensioni in Medio Oriente, ma Milano recupera e chiude a +0,11% (Il Sole 24 ORE)

La rappresaglia dello Stato ebraico era attesa poiché ampiamente annunciata dal governo di Benjamin Netanyahu dopo l'assalto della scorsa settimana da parte dell'Iran, che ha lanciato droni e missili in territorio israeliano. (Investire.biz)

Il raid lanciato da Israele in Iran pesa sulle Borse europee, ma il fatto che Teheran non stia pianificando una reazione immediata tranquillizza un po’ gli investitori. Il risultato è che a metà giornata i listini continentali viaggiano sotto la parità, ma limitano i danni rispetto alle perdite registrate in Asia dove questa mattina Tokyo ha archiviato la sua peggior seduta degli ultimi tre anni. (FIRSTonline)

Il 21 aprile 2024, come previsto, terminerà la prima trance di lavori volti a migliorare il servizio. Ogg ci saranno le prove della circolazione dei treni mentre il giorno successivo il servizio riprenderà. (La Città Flegrea)