Jesi / Amazon, oggi sopralluogo in cantiere sullo stato dei lavori

QDM Notizie ECONOMIA

Jesi – Questa mattina sopralluogo al cantiere del nuovo Polo logistico della Coppetella per presentare lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo Centro di distribuzione Amazon, l’undicesimo del centro in Italia. L’evento, al quale sono stati invitati rappresentanti del Governo e delle istituzioni locali, vedrà presente la leadership di Amazon Italia, in particolare Lorenzo Barbo, ad di Amazon Italia Logistica. (QDM Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

Dieci mesi. Tanto è bastato, dalla posa della prima pietra del 24 maggio 2023, per tirare su dal niente uno stabilimento da 240mila metri quadri di superficie che, quando pronto, si articolerà su quattro piani. (il Resto del Carlino)

Questo grazie ad un lavoro determinante dei soggetti coinvolti, affinché l’investimento sia il più produttivo possibile e anche sostenibile". Fa piacere "vedere che l’edificio sia cresciuto in un tempo rapido e si presenti così funzionale rispetto all’obiettivo che è stato individuato. (il Resto del Carlino)

Il mega polo logistico che Amazon ha deciso di realizzare nella Vallesina - 180 milioni di euro di investimento; 1000 assunzioni a tempo indeterminato previste in 3 anni - sarà completato e pienamente operativo a metà 2025. (corriereadriatico.it)

Si tratta di una struttura su quattro piani, per una superficie complessiva di 240mila mq e un investimento di 180 milioni di euro. Aprirà alla metà del 2025 il centro di distribuzione di Amazon a Jesi, l’undicesimo in Italia, in costruzione nella area di Coppettella. (il Resto del Carlino)

«L’Interporto rappresenta una grande opportunità per fornire un fondamentale supporto all’economia locale, purché si contribuisca a creare le giuste condizioni affinché si possa generare un volano di crescita per Jesi e la Vallesina. (QDM Notizie)

Aprirà a metà anno nel 2025 il centro di distribuzione di Amazon a Jesi (Ancona), il quale rappresenterà l'undicesima struttura dell'azienda in Italia nel settore dell'e-commerce. All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, il vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami e vari sindaci locali. (QuiFinanza)