Gaza, Hamas dice sì alla tregua. A Rafah i morti salgono a 8, uccisi due soldati israeliani in un attacco Hezbollah

ilgazzettino.it ESTERI

L'agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che è salito ad almeno otto morti e diversi feriti il bilancio degli ultimi attacchi israeliani sulla città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Hamas intanto, accetta accordo sulla tregua. Israele non ci sta. Fonti palestinesi: truppe entrano nell'est di Rafah. Iraq, nella culla del Califfato: «Qui l’Isis rialza la testa». La minaccia delle cellule silenti (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altri giornali

Alla fine è successo: Israele ha lanciato la sua offensiva su Rafah. Una mossa annunciata, ma molto rischiosa per Israele e per l'intero Medio Oriente. (QuiFinanza)

Da Hamas sì al cessate il fuoco. Tel Aviv: "Non è una proposta concordata" (LAPRESSE)

I leader israeliani hanno approvato un'operazione militare nella città di Rafah, nella Striscia di Gaza, e le forze israeliane stanno bombardando l'area. La mossa è arrivata ore dopo che Hamas ha annunciato di aver accettato una proposta di cessate il fuoco egiziano-qatariota. (RaiPlay Sound)

Secondo la fonte, le autorità israeliane non consentono al personale umanitario delle Nazioni Unite vicino al valico di frontiera di coordinare la ripresa dei movimenti umanitari (AGI - Agenzia Italia)

Non in maniera spettacolare, con i mezzi corazzati dell’esercito israeliano che hanno fatto irruzione nell’ultima città meridionale della Striscia, ma con l’occupazione, che si traduce in un isolamento totale di Gaza, della parte palestinese del valico che collega l’enclave palestinese all’Egitto. (Il Fatto Quotidiano)

Non in maniera spettacolare, con i mezzi corazzati dell’esercito israeliano che hanno fatto irruzione nell’ultima città meridionale della Striscia, ma con l’occupazione, preceduta da bombardamenti, che si traduce in un isolamento totale di Gaza, della parte palestinese del valico che collega l’enclave all’Egitto. (Il Fatto Quotidiano)