“La Bce agisca contro la deflazione”

La Stampa ECONOMIA

Il Fondo Monetario: a rischio la ripresa, meglio agire prima che dopo. Ritoccate al rialzo le stime per l'eurozona. Il confronto a distanza con la Bce, sullo sfondo di sinistri scenari deflattivi nell'area a moneta unica, è l'argomento che ha tenuto banco in queste ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 09 apr - Nella maggior parte dell'Eurozona il ritmo degli aggiustamenti fiscali dovrebbe rallentare nel 2014, "dal momento che la maggior parte di questi richiedeva il raggiungimento di obiettivi di medio termine che sono ... (Borsa Italiana)

La stima è del Fondo Monetario Internazionale nel suo Fiscal Monitor. Il rapporto tra deficit e Pil dell'Italia scenderà al 2,7% nel 2014, dal 3% del 2013, per poi arrivare all'1,8% nel 2015. (Notizie - MSN Italia)

"L'Italia dovrebbe continuare a fare progressi verso il suo ... (ForexInfo.it)

Il Fondo monetario internazionale nel Fiscal Monitor in Italia prevede che negli anni successivi al 2014 "una convergenza verso un equilibrio strutturale in linea con le regole fiscali italiane, che implicano misure correttive nell'arco di alcuni anni", anche se ... (Milano Finanza)

La prima è: non prendiamocela con il Fmi se le cose vanno male in Italia non è colpa della Lagarde, né, precedentemente di Strauss Kahn, ... (Finanza in Chiaro)

Secondo Sanjeev Gupta, direttore del dipartimento degli Affari fiscali del Fondo monetario internazionale, il piano “si muove nella giusta direzione” per “riordinare il bilancio implementando riforme sulla spesa, nell'ambito della spending review, e per ridurre il ... (FIRSTonline)