ResearchKit: lo strumento Apple per aiutare la ricerca medica

Leonardo.it SALUTE

Nella conferenza stampa tenutasi ieri a San Francisco, che ha visto la presentazione di diverse novità riguardanti Apple Watch e del nuovo MacBook, Apple ha annunciato anche ResearchKit, un software framework open source progettato per aiutare la ... (Leonardo.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Leggi anche. Cambiando il modo in cui si sperimentano nuove cure. (La Stampa)

Dopo l'automotive e la casa connessa, Apple entra nel settore della ricerca medica mettendo a disposizione dei ricercatori un framework Open Source: ResearchKit. (DDay.it - Digital Day)

Tra le prime novità annunciate da Tim Cook in occasione della presentazione dell'Apple Watch è una nuova applicazione che può trasformare l'iPhone in qualcosa di superiore. (Lupokkio.it)

Nel grande giorno dedicato ad Apple Watch, il colosso di Cupertino ha presentato un'altra novità: una piattaforma aperta ai ricercatori medici che offre gli strumenti per contribuire agli studi clinici. (Lettera43)

Apple, nell'evento di ieri 09 marzo 2015, tra le miriadi di novità e di presentazioni, ha annunciato un nuovo software chiamato ResearchKit che permetterà ai pazienti di essere in diretto contatto con i ricercatori medici, dando loro nuove metodologie per la ... (KeyforWeb)

“Possiamo dire che siamo riusciti a fermare l’offensiva degli aggressori”, ha affermato il presidente ucraino, Poroshenko, sottolineando come... (La Prima Pagina)