Benedetto Vigna: "La Ferrari elettrica avrà un suono emozionante"

ClubAlfa.it ECONOMIA

La Ferrari elettrica è indubbiamente uno dei modelli più attesi tra quelli che debutteranno nel corso dei prossimi anni nel mondo dei motori. Il suo debutto è stato ufficialmente confermato per il 2025 dal numero uno della casa automobilistica del cavallino rampante, l’amministratore delegato Benedetto Vigna. A proposito di Vigna, nelle scorse ore il boss della società di Maranello è tornato a parlare della futura Ferrari a zero emissioni dicendo delle cose molto interessanti. (ClubAlfa.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il 2024 è un anno molto importante per il brand Ferrari, che è pronto per svelare due grandissime novità. Il prossimo 2 di maggio verrà svelata l’erede della Ferrari 812 Superfast, che oggi è nota come F167 in base al nome del suo progetto. (Fuoristrada.it)

Ferrari e SK On collaborano da tempo. Il produttore di batterie dal 2019 fornisce le celle destinate agli accumulatori delle vetture sportive più potenti del Cavallino Rampante. La prima Ferrari dotata di batterie SK On è stata la SF90 Stradale, seguita dalla SF90 Spider, dalla 296 GTB e dalla 296 GTS tra il 2020 e il 2022. (HDmotori)

Ferrari e la sudcoreana Sk On continueranno a collaborare sulla tecnologia per le batterie di veicoli elettrici, già all’attivo dal 2019 per le vetture sportive più potenti del Cavallino Rampante. (motori.ilgazzettino.it)

Dal 2019 Ferrari collabora con i coreani di SK On, le cui celle sono state impiegate per la prima volta sulla SF90 Stradale e, a seguire, le proposte ibride plug-in Ferrari. (Auto.it)

Ferrari e SK, la collaborazione si rinnova Benedetto Vigna, Chief Executive Officer di Ferrari, ed Ernesto Lasalandra, Chief Research & Development Officer della Casa di Maranello, hanno incontrato Lee Seok-hee, CEO di SK On, il 26 marzo 2024 presso l’SK Seorin Building a Seoul (Corea del Sud). (QN Motori)

Ferrari e SK On già collaborano dal 2019. A giugno la casa di Maranello svelerà l’e-bulding e poi si avvierà al primo modello completamente elettrico nel 2025 (Milano Finanza)