Moldova divisa tra Europa e Russia dopo il voto

euronews ESTERI

A urne chiuse la Repubblica Moldova affronta un destino ancora più incerto, in bilico tra il cammino verso l'Europa e il richiamo della Russia. Il Partito Socialista, filo-russo, è stato il più votato con il 22% delle preferenze. Ma i 3 partiti europeisti, alla guida del ... (euronews)

Ne parlano anche altri media

MOSCA - La Moldavia, sul filo del rasoio fra i richiamo verso l'Unione europea e la trazione esercitata dalla Russia, ha deciso oggi il suo destino. (Corriere del Ticino)

Ma poco distante fa da contrappunto il manifesto dei liberal-democratici (il partito alla guida del governo uscente) con la ... (ANSA Nuova Europa)

– La coalizione pro-europea al governo in Moldova esce dalla prova delle urne con buone possibilità di restare al potere, ma in un Paese chiaramente diviso, in bilico tra scelta europea o di maggiore vicinanza alla Russia. (ContattoNews.it)

Il baricentro della “lotta” fra l'Occidente e la Russia si sposta dall'Ucraina alla Moldova. Il nuovo oggetto della contesa ha infatti il nome di Gagauzia. (Toscana News 24)

eri la repubblica di Moldova ha tenuto elezioni legislative che vengono considerate cruciali per il futuro di questa ex affiliata all'Unione sovietica che oggi è il Paese più povero d'Europa e si trova al crocevia tra il sogno di integrazione europea e il ritorno in ... (Italintermedia)

La Repubblica di Moldova si prepara alle elezioni del 30 novembre in un clima di tensione crescente. Il paese è diviso a metà tra filoeuropei e filorussi, e a decidere il vincitore potranno essere pochissimi punti percentuali. (euronews)