Range Rover Velar restyling, più autonomia sull'ibrida P400e

Auto.it ECONOMIA

Il restyling di Range Rover Velar incide con ritocchi marginali su un design di assoluta eleganza e dai tratti minimal. È già ordinabile sul mercato italiano, con un listino prezzi che parte da 71.100 euro e quattro allestimenti a comporre l'offerta Velar 2023: S, Dynamic SE, Dynamic HSE, Autobiography. Come cambia il suv da 4,80 metri di lunghezza? I più attenti noteranno dei fari anteriori Pixel led del tipo adattivo e con illuminazione ottimizzata in curva . (Auto.it)

Su altre testate

La suv di grandi dimensioni Range Rover Velar (è lunga 480 cm), in produzione dal 2017, si aggiorna introducendo una serie di novità estetiche, tecniche e tecnologiche. Già disponibile per le ordinazioni, il listino parte da 71.100 euro. (AlVolante)

I tecnici sono intervenuti con mano più pesante sugli interni, per soddisfare il palato esigente delle clientela e tenere il passo della concorrenza in fatto di infotainment e connettività. È tempo di restyling per la Range Rover Velar, che si aggiorna senza particolari stravolgimenti al look. (Red-Live)

Di impatto immediato sono la nuova griglia che si combina con il caratteristico tetto sospeso, la linea di cintura ininterrotta e le maniglie delle porte a filo, che definiscono la famiglia di Suv di lusso del marchio britannico. (Corriere Adriatico)

Interni più lussuosi e una dotazione tecnologica allo stato dell'arte: ecco come si presenta il MY2023 della Range Rover Velar (Info Motori)

Basata sulla piattaforma di alluminio della Jaguar F-Pace, il nome Velar deriva dal verbo latino “velare” (nascondere). Un gioiello di design, contrassegnato da un’altezza ridotta rispetto alla Range Rover, con linee più morbide e affusolate. (Mondo Fuoristrada)

Il passo di 2,874 mm e la capacità di carico fino a 748 litri, rendono la nuova Range Rover Velar un SUV perfetto per ogni tipologia di utilizzo, grazie a un notevole spazio interno. (Adnkronos)