I nuovi rossobruni? Dem, jihad, dittatori

Liberoquotidiano.it ESTERI

Hamas continua a rifiutare l’accordo per il rilascio degli ostaggi israeliani; la Turchia islamista di Erdogan ha bloccato tutte le relazioni commerciali con Israele; le università degli Stati Uniti sono piene di bambocci antisemiti che giocano alla guerra contro i sionisti (duemila arrestati); in Francia gli atenei ardono, Emmanuel Macron in un’intervista all’Economist rilancia l’idea di un coinvolgimento diretto delle truppe Nato in Ucraina (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altre testate

Per le strade c'è un dissenso diffuso per il "trattamento" (non lo definisco apposta) operato da Israele nei confronti della popolazione di Gaza. È un dissenso con livelli di intensità differenziati: si va da chi è sicuro che si tratti di un genocidio a chi ritiene che Israele dovrebbe fare più attenzione alla vita e alla sofferenza dei civili nella sua guerra ad Hamas; si va da una persona che protesta autoincendiandosi a tante persone che danno un piccolo contributo a UNRWA (l'agenzia dell'ONU per il sostegno dei profughi palestinesi). (L'HuffPost)

#Università #caos proteste #palestina #vietnam @AnnaGuaita @AngeloPaura @MarioAjello ; #Concertone #primomaggio #polemiche #Linus @FrancescoBechis @MattiaMarzi ; #Inghilterra #Giorgio #Middelton #Kate #cancro @RaffaellaTroili (ilmessaggero.it)

/05/2024 07:09:00 • I medici non vogliono lavorare nei pronto soccorso campani. (Tp24)

Politica – Campus minati (Rivista Studio)

C'è anche il conflitto in Medio Oriente tra i temi in apertura sui quotidiani, con le proteste pro-Palestina scattate in alcune università americane che hanno portato a sgomberi ed arresti. La Casa Bianca: "Sì al dissenso ma no a violenza e antisemitismo". (Sky Tg24 )

La forza non è un surrogato della verità. E ciò avviene con la copertura di esponenti del partito democratico che, dalla Casa bianca in giù, usano il pretesto dell’antisemitismo per legittimare l’uso della forza, nonostante sia ben chiaro, a chiunque avesse voglia di accertare come stanno le cose, che tra i gli studenti che dimostrano contro la politica del governo Netanyahu ci sono anche molti ebrei, come testimoniano diversi organi di stampa, a partire dal quotidiano Haaretz. (il manifesto)