Strage Georgofili: lavorare nelle scuole per sconfiggere la mafia

Adnkronos INTERNO

FIRENZE – Un invito a collaborare con la società civile, con le associazioni, ma sopratutto a lavorare nelle scuole per sconfiggere la criminalità, perchè è l'istruzione che taglia l'erba sotto i piedi alla mafia. Questo è l'appello che ha lanciato l'assessore ... (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

Alle 10.12 del 28 maggio 1974 una bomba esplose in un cestino uccidendo otto persone e ferendone 102: Brescia ricorda le vittime e chiede giustizia (Corriere della Sera)

Assieme al…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Sono intervenuti Il... (Bologna 2000)

A pronunciare queste parole con tanta rabbia e amarezza è Giovanna Maggiani Chelli all'indomani della sentenza di Cassazione che il 17 settembre 2014 ha annullato con rinvio la condanna ... (Antimafia Duemila)

Le bombe del 1993, ha ricordato Grasso furono "una sfida alla democrazia e lo Stato ... (Il sito di Firenze)

E' come se tutta La Romola presentasse il programma di via dei Georgofili per ricordare la strage che ha visto morire Nadia, Caterina, Fabrizio, Angela e il giovane Dario. (Antimafia Duemila)