Xi Jinping torna in Europa e vola da Macron: il vero obiettivo della Cina è l’Ue

QuiFinanza ESTERI

L'Europa resta il Continente più importante del pianeta. Sembra rivelare soprattutto questa verità geopolitica la visita di Xi Jinping, in quello che è il primo viaggio istituzionale del presidente cinese dalle nostre parti in cinque anni, dai tempi della pandemia Covid. In un tour scandito da tappe inedite e storiche per un Capo di Stato del gigante asiatico: Francia, Ungheria e Serbia. Xi vedrà per primo proprio il suo omologo francese Emmanuel Macron, ma il suo obiettivo trascende i confini transalpini. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altre testate

Il presidente cinese Xi Jinping ha lasciato Pechino oggi per il suo primo tour europeo dal 2019 con tappe per visite di stato programmate in Francia, Serbia e Ungheria su invito, rispettivamente, dei presidenti Emmanuel Macron, Aleksandar Vucic e Tamas Sulyok, nonché del premier magiaro Viktor Orban. (Il Sole 24 ORE)

Accolto da Attal a Orly per una visita ufficiale di due giorni su questioni che vanno dall'Ucraina al commercio (Il Sole 24 ORE)

Il presidente cinese Xi Jinping si appresta ad effettuare una serie di visite di Stato in Europa, in un momento in cui le relazioni sino-europee sono tutt'altro che idilliache. Dopo una prima tappa in Francia il 6 e 7 maggio nell'ambito del 60° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche franco-cinesi, Xi Jinping si recherà in Serbia e poi in Ungheria (Euronews Italiano)

Emmanuel Macron proverà a giocare di sponda con il presidente cinese per sbloccare la situazione diplomatica in Ucraina e a Gaza (ilGiornale.it)

I due concluderanno la loro visita con una cena nel ristorante di un amico d'infanzia di Macron sui Pirenei, secondo la stampa francese. Secondo il quotidiano francese Le Monde, i presidenti intendono discutere delle guerre a Gaza e in Ucraina. (Tiscali Notizie)

Dopo 5 anni di assenza il presidente cinese Xi Jinping torna in Europa. Il clima diverso che accoglie Xi Jinping (ByoBlu)