James Webb ha scoperto (forse) un'atmosfera su un pianeta roccioso, la super-Terra "55 Cancri e"

Secondo uno studio pubblicato su “Nature”, la super-Terra "55 Cancri e", distante 41 anni luce da noi, potrebbe avere un'atmosfera generata dal magma sulla superficie del pianeta. Potrebbe essere la prima atmosfera scoperta su un pianeta extrasolare roccioso. Purtroppo però 55 Cancri e è troppo caldo per essere abitabile. Credits: NASA, ESA, CSA, Ralf Crawford (STScI). Il pianeta extrasolare 55 Cancri e, noto anche come Janssen, una cosiddetta super-Terra a “soli” 41 anni luce di distanza da noi nella costellazione del Cancro, potrebbe essere il primo pianeta roccioso noto al di fuori del Sistema Solare ad avere un'atmosfera. (Geopop)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Uno dei requisiti essenziali, secondo gli scienziati, è la presenza di un’atmosfera: grazie al telescopio spaziale James Webb, ora abbiamo visto che c’è un esopianeta che possiede questa caratteristica. (Libero Tecnologia)

Super Terra: cos’è e dove si trova il pianeta sosia della Terra Fonte: getty-images (Studenti.it)

L’universo non smette mai di stupire. (ilmessaggero.it)

Anche se è troppo caldo per sostenere la vita come la conosciamo, potrebbe fornire indizi sulla formazione della Terra (Le Scienze)

L'atmosfera del pianeta potrebbe essere densa e composta soprattutto de monossido di carbonio e CO2. Ha un'atmosfera, la SuperTerra 55 Cancri, un pianeta roccioso noto anche con il nome Janssen e distante a 41 anni luce (L'Eco di Bergamo)

L’esopianeta 55 Cancri-e, noto anche come Janssen, è uno dei cinque pianeti conosciuti che orbitano attorno alla stella 55 Cancri, simile al Sole, nella costellazione del Cancro. (Media Inaf)