Cdm approva in via definitiva decreto sul progetto di vita ++

Il Messaggero Veneto INTERNO

Il Cdm ha approvato in via definitiva l'ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità che riguarda il Progetto di vita. Si tratta del decreto più importante poichè serve a valutare le disabilità, a garantire una presa in carico completa della persona dal punto di vista sanitario, sociosanitario e sociale per superare le frammentazioni di prestazioni e servizi. Lo stesso decreto contiene la riforma delle procedure di accertamento dell'invalidità civile e quelle della valutazione multidimensionale che entreranno in vigore con una sperimentazione che partirà in alcune province dal 1 gennaio 2025. (Il Messaggero Veneto)

Ne parlano anche altri giornali

Il 15 aprile, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce norme per la Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole e della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. (Tecnica della Scuola)

Il Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2024 ha approvato in via definitiva il decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (legge 227/2021) in materia di definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole e della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. (Vita)

“È nostra intenzione recepire prontamente le novità inserite nel decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità che, secondo le previsioni, dovrebbe avere piena attuazione entro il 2026”. (Regione Abruzzo)

"L'approvazione in via definitiva del decreto disabilità è una buona notizia per le persone con disabilità, le loro famiglie e tutto il movimento associativo. (Alto Adige)

«Siamo in un momento storico particolare, quello di una grande riforma», aveva detto nei giorni scorsi il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Subito le prestazioni, poi l’accertamento della disabilità. A stabilirlo lo schema di decreto legislativo, ieri all’esame del consiglio dei ministri, che attua la legge n. (Italia Oggi)