Manila Esposito è campionessa europea di ginnastica

ilmattino.it SPORT

Manila Esposito è la nuova campionessa Europea 2024. La diciassettenne di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ha conquistato il primo gradino del podio nel concorso generale del 35° Campionato Europeo artistica a Rimini con il punteggio complessivo di 55.432 (VT 13.566 – PA 14.066 – TR 14.200 – CL 13.600). La ginnasta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, allenata alla Brixia da Enrico Casella e scoperta da Camilla Ugolini alla Ginnastica Civitavecchia, è arrivata davanti, di poco più di mezzo punto, ad Alice D’Amato che vince la medaglia d’argento dedicandola alla sorella Asia la quale, durante la sua terza diagonale sul corpo libero, all’arrivo del doppio raccolto, ha accusato una forte botta al ginocchio sinistro, già operato ai legamenti. (ilmattino.it)

Ne parlano anche altri giornali

L’Italia ha conquistato la medaglia d’argento nella gara a squadre juniores degli Europei 2024 di ginnastica artistica femminile. Le azzurrine non sono così riuscite a difendere il titolo portato a casa due anni fa da Monaco, ma di fronte al pubblico della Fiera di Rimini sono riuscite comunque a confermarsi sul podio continentale a dimostrazione della qualità del movimento tricolore. (OA Sport)

L’azzurra si è toccata il già operato ginocchio sinistro dopo aver eseguito un elemento acrobatico al corpo libero e ha deciso di concludere anzitempo il proprio esercizio, venendo poi trasportata in ospedale per tutti gli accertamenti del caso. (OA Sport)

Nella giornata di ieri ai Padiglioni della Fiera di Rimini non solo c’è stata la proclamazione di Manila Esposito campionessa e Alice D’Amato vicecampionessa europea individuale ma si è anche stilata la lista delle qualificate alle finali dei Campionati Europei 2024 per la Ginnastica Artistica Femminile. (GINNASTICANDO.it)

Suddivisione 1 Si piazza al comando della classifica provvisoria All-Around XXX. Colpisce il corpo libero di Joya Duebi che presenta difficoltà come tsukahara e doppio avvitamento e mezzo dietro (12.133), e quello della compagna Walser (12.233) Si distingue alle parallele l’ucraina Kristina Hrudetska (D 4.9, 12.566) per l’eleganza delle sue linee e la precisione. (GINNASTICANDO.it)

Fu un debutto di fuoco per la classe 2006, che comunque non si tirò indietro e assicurò un contributo importante alla causa tricolore, considerando che era un’esordiente in un contesto decisamente probante. (OA Sport)

Giulia Perotti promossa alle parallele asimmetriche (secondo accredito), alla trave (sesto riscontro di ammissione) e al corpo libero (seconda). (OA Sport)