ULTIM'ORA: BITCOIN testa l'area di 60.000 dollari

XTB ECONOMIA

Oggi le criptovalute stanno intensificando il ritiro, con un movimento al ribasso che accelera nel pomeriggio. Non sono state rilasciate notizie specifiche sulle criptovalute e il pullback di Bitcoin e di altre monete ha coinciso con un pullback degli asset rischiosi in generale. Bitcoin è sceso di oltre il 17% rispetto al massimo storico raggiunto a metà marzo 2024 e oggi è sceso al livello più basso in più di un mese. (XTB)

Su altri media

Sofferenza per Bitcoin, crypto e azionario americano. Cosa sta cambiando? (Criptovaluta.it)

Lo spiega bene a Il Giornale Elham Makdoum, analista di crypto-intelligence, di blockchain analytics e di geopolitica delle criptovalute. Uno strumento per aggirare le sanzioni, una leva per avere soldi facili, ma anche e soprattutto uno strumento per allargare la propria sfera di influenza. (ilGiornale.it)

Bitcoin non è ancora, o non è in questo momento, quell'alternativa all'oro che tutti sognano. La guerra ha delle conseguenze sulle criptovalute? Risposta breve: sì. Risposta elaborata: l’attacco di Israele all’Iran, mentre in Italia tutti o quasi dormivano, ha dimostrato ancora una volta che Bitcoin e criptovalute sono asset percepiti, almeno sul breve periodo, come di rischio (con diverse considerazioni aggiuntive che faremo nel corso di questo approfondimento). (Criptovaluta.it)

Stando a Cointelegraph Markets Pro e TradingView, dopo la chiusura giornaliera del 18 aprile il prezzo di BTC ha toccato nuovi minimi di sette settimane a 59.630$. Grafico orario di BTC/USD. Fonte: TradingView (Cointelegraph Italia)

Questa settimana Bitcoin ha liquidato una parte considerevole di posizioni long, con un ritracciamento improvviso che ha spazzato via centinaia di milioni di dollari. Difatti, i dati forniti dalla risorsa di monitoraggio CoinGlass indicano come in data odierna la liquidità si stia avvicinando al trading range sopra i 60.000$. (Cointelegraph Italia)

L’avvicinarsi dell’halving potrebbe aprire scenari imprevedibili nel breve termine per Bitcoin, che nello stesso tempo vive in un contesto precario caratterizzato da tensioni geopolitiche e dati macroeconomici poco favorevoli. (The Crypto Gateway)