Stop di 18 mesi sugli impianti di rinnovabili: ecco le delibere approvate dalla Giunta Todde

YouTG.net INTERNO

CAGLIARI. La Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde ha approvato oggi il disegno di legge volto a garantire che lo sviluppo e la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili avvenga in un contesto di tutela e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. In questo senso - precisa la presidente - l’articolo 9 della Costituzione, prevede che sia la Repubblica e quindi anche le Regioni si adoperino al fine di garantire la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e del paesaggio. (YouTG.net)

Su altri media

Va bene l’energia rinnovabile ma non la speculazione energetica. È il messaggio lanciato dal Gruppo d’intervento giuridico con una petizione popolare (GRIG) per la moratoria nazionale delle autorizzazioni per impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili (Cronache Nuoresi)

"Dopo mesi di attacchi, false informazioni e pretestuose accuse al settore delle energie rinnovabili, la Giunta Regionale Sarda, guidata dal presidente Alessandra Todde, vara un Ddl che blocca fino a 18 mesi tutte le Rinnovabili e i sistemi di accumulo. (L'Eco di Bergamo)

La moratoria si applica anche agli impianti in corso di autorizzazione o concessione. (Cagliaripad.it)

La parola d'ordine è mettere ordine, perché le centinaia di richieste che si sono accumulate in pochi mesi, oltre a provocare la sindrome da accerchiamento da parte dei sardi, sono state totalmente mollate dalla giunta Solinas, che sull'argomento non ha mai preso posizione. (Casteddu Online)

«Da mesi denunciamo una continuità territoriale a doppia velocità che penalizza gli scali del nord Sardegna». «L’overbooking è una pratica legale, ma in questi anni non è mai stata applicata dalle compagnie che operano in regime di continuità territoriale per il semplice fatto che va a ledere il principio stesso della continuità e quindi il diritto alla mobilità dei sardi – spiega Manca –. (SARdies.it)

Di seguito alcune delle delibere approvate. Su proposta della presidente Todde, l’Esecutivo ha approvato il disegno di legge “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali”, volto – come precisato nella relazione illustrativa – a garantire che lo sviluppo e la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili avvenga in un contesto di tutela e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. (Regione Sardegna)