“In programma nuove lotte”. Chi sono i collettivi rossi che hanno assaltato la polizia

ilGiornale.it INTERNO

Violenza e abdicazione della dittatura: questo è quello che emerge dalle proteste degli studenti pro-Palestina all'università La Sapienza di Roma, dove questa sera qualche centinaio di persone ha protestato contro la decisione del Senato accademico di non inchinarsi ai loro ricatti. Niente boicottaggio a Israele da parte della rettrice de La Sapienza, Antonella Polimeni: questo ha scatenato la rabbia dei collettivi, che hanno prima cercato di assaltare il rettorato, poi hanno provato con il commissariato. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

È la risposta a ogni protesta a cui segue immancabile l’accusa della maggioranza, ieri ci ha pensato direttamente Meloni: «Piena condanna per le violenze a Roma. Erano con le braccia alzate, sono volati i manganelli come a Pisa, Napoli, Milano. (il manifesto)

Tafferugli con spintoni, lacrimogeni, scontri e vere e proprie manganellate quelle andata in scena fuori dall'ateneo romano. Nuovi scontri aventi oggetto il bando delle Università con Israele. (Il Giornale d'Italia)

Non sono bastate le tende piantate in alcune sedi dell’ateneo per manifestare contro gli accordi di ricerca con l’università israeliana. E neppure le manifestazioni dei giorni scorsi e di ieri alla Sapienza. (Avvenire)

Due gli universitari arrestati, un ragazzo e una ragazza. Gli studenti stazionano sotto il commissariato. (Il Fatto Quotidiano)

Scontri alla Sapienza, due studenti arrestati e agenti feriti Gli studenti protestavano contro il Senato accademico, che ha deciso di proseguire le collaborazioni con le università israeliane. La presidente del Consiglio: "Questo non è manifestare, ma delinquere" (Dire)

Cosa avete fatto?«Nella precedente manifestazione, durante lo scorso senato accademico, ci era stato chiesto di fare tutti i passaggi corretti perché la nostra proposta arrivasse. Bartolomeo, studente di matematica alla Sapienza di «Cambiare rotta», spiega il motivo della protesta in serata, mentre è con altri universitari davanti al commissariato San Lorenzo e la tensione è alta. (Corriere Roma)