Domenica 21 aprile la Giornata di preghiera per le vocazioni

Conferenza Episcopale Italiana INTERNO

Si celebra domenica 21 aprile la 61ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che, come ricorda Papa Francesco nel suo Messaggio, invita “a considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi, suo popolo fedele in cammino, perché possiamo prendere parte al suo progetto d’amore e incarnare la bellezza del Vangelo nei diversi stati di vita”. Quale filo rosso per l’approfondimento e la preghiera l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni ha scelto la tematica “Creare casa” (ChV 217). (Conferenza Episcopale Italiana)

Ne parlano anche altri media

Di Cesare Bolla Si sente sempre più il bisogno di sacerdoti per le nostre parrocchie. E’ davanti agli occhi di tutti la crisi nelle vocazioni sacerdotali e in quelle religiose. Gli ultimi dati – risalenti a tre anni fa – segnalavano la presenza nei seminari italiani di 1.804 seminaristi diocesani nei 120 seminari maggiori d’Italia. (ACI Stampa)

SARONNO – Sabato 20 aprile al santuario diocesano Beato Luigi Maria Monti di Saronno si celebrerà una veglia di preghiera per la 61° Giornata Mondiale delle Vocazioni, che quest’anno ha per titolo “Creare casa” e come tema “Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace”. (Il Saronno)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Nel corso della giornata di martedì 18 aprile 2024, l’ex concorrente del Fratello Greta Rossetti ha aperto su Instagram il box delle domande, per poter rispondere ad alcune curiosità dei suoi numerosi fan, che l’hanno supportata durante la sua esperienza televisiva all’interno della Casa del reality show. (AnticipazioniTV.com)

Siamo alla quarta domenica di Pasqua, a metà percorso del tempo pasquale di cinquanta giorni. Ogni anno, in questa domenica, leggiamo un brano del capitolo 10 del vangelo di Giovanni, dove Gesù, attraverso una allegoria, si presenta come il buon pastore. (In Terris)

Il direttore dell’Ufficio Cei nella Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni:«Nel tessuto delle relazioni quotidiane si manifesta il volto di Cristo. (Avvenire)