Intelligence, Mattarella inaugura a Roma la scuola di formazione - TG2000

TV2000 INTERNO

Intelligence, Mattarella inaugura a Roma la scuola di formazione A Roma, a Palazzo Dante, sede dei servizi di Intelligence Italiana, è stato inaugurato l’anno accademico della scuola di formazione. Presente anche il capo dello Stato Mattarella. Servizio di Luigi Ferraiuolo Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

La notizia riportata su altre testate

della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica a Roma, moderata dalla direttrice Maura Taschler. Alla cerimonia, presente tra gli altri Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica. (Il Sole 24 ORE)

Presso la sede di Palazzo Dante, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. (Governo)

Il Fisco ha avviato una nuova campagna di accertamenti, diretta a scovare gli evasori fiscali. In base alle ultime stime, infatti, l’Italia è uno dei Paesi con il più alto tasso di evasione. In particolare 33,9 miliardi di euro sono attribuibili ai lavoratori autonomi mentre 3,9 miliardi ai dipendenti. (InformazioneOggi.it)

Roma, 19 apr. (il Dolomiti)

All'inaugurazione dell'anno accademico della scuola di formazione dell'intelligence, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha così definito l'era dell'intelligenza artificiale, «una forza trasformativa che ha il potenziale per riformulare profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire». (ilmessaggero.it)

"Oggi l'Italia si trova all'inizio di una nuova alba, quella del rinascimento digitale - ha detto Mantovano - un'alba alba caratterizzata dall'emergere dell'Intelligenza artificiale, una forza trasformativa che ha il potenziale per riformulare profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, eccetera, eccetera... (ilGiornale.it)