Salute & Benessere. La primavera la stagione delle allergie: ecco come intervenire con terapie mirate

Fatti e avvenimenti SALUTE

Con l’arrivo della primavera, spesso anticipata dalle temperature in costante rialzo, i fiori sbocciano prima e con essi la produzione di pollini che provocano gli starnuti che sono il campanello di allarme delle allergie Le persone allergiche sono in continua crescita, la rinite allergica è quella prevalente in Europane soffre circa il 23 per cento della popolazione, in Italia le stime si aggirano fra il 16 e il 25 per cento. (Fatti e avvenimenti)

Se ne è parlato anche su altre testate

E’ diventato quasi improprio in questi giorni parlare di colpo di coda dell’inverno, proprio perché è impossibile prevedere quali sono le giornate che ci aspettano e soprattutto le condizioni metereologiche delle prossime settimane. (L'Aquila Blog)

Gli ultimi dati diffusi dal progetto Aria (Allergic Rhinitis ad its impact of asthma) del 2021, sostenuto dall’Organizzazione mondiale della Sanità, raccontano che il disturbo interessa 35 milioni di americani e che, in Europa, ne soffre tra il 10 e il 30% della popolazione. (L'Unione Sarda.it)

Con l'arrivo della primavera, molti di noi iniziano a soffrire di allergie stagionali causate da pollini e altre particelle nell'aria. Tra questi, alcuni alimenti si rivelano veri e propri alleati grazie ai loro principi attivi antistaminici e sono facilmente reperibili in mercati e supermercati locali. (Torino Cronaca)

"Le allergie primaverili sono ormai molto più lunghe della stagione in sé, a causa dei cambiamenti climatici. A dirlo, nel corso di un’intervista a Toscana Medica, è la dottoressa Donatella Macchia, direttore Struttura dipartimentale di Allergologia immunologia Clinica, Firenze - Empoli e impegnata quotidianamente al PO San Giovanni di Dio a Firenze. (gonews)

Con l’arrivo della primavera, la natura si prepara a mostrare il suo splendore, ma per molti individui questo significa anche affrontare malanni e allergie tipiche della stagione. L’arrivo della primavera porta con sé un cambiamento repentino delle temperature e un aumento della quantità di polline nell’aria, creando un ambiente favorevole per il manifestarsi di vari disturbi. (Friuli Oggi)

Giornata nazionale donazione d’organo Il 14 aprile si è celebrata la giornata nazionale della donazione d’organo. Ma come si effettua un trapianto? Ne parliamo… Leggi Cosa sono le transaminasi? Le transaminasi sono enzimi che possono possono dirci molto in particolare sullo stato di salute del nostro fegato. (Policlinico Gemelli)