Maxi truffa da 143 milioni con la centrale a legna: 6 arrestati, altri 7 indagati

La Provincia Pavese INTERNO

Secondo l’accusa sarebbe stato lui il “regista” di tutta l’operazione.

Truffa da 143 milioni di euro nel campo delle energie rinnovabili.

Il legno, secondo l’accusa, arrivava infatti da altre regioni e perfino dall’estero, in particolare dalla Svizzera.

Gli investigatori hanno tracciato i viaggi di centinaia di camion che arrivavano nella centrale di Castel D’Agogna carichi di legname.

Tra denaro e beni immobili è stato già sequestrato, cioè “congelato” un patrimonio di circa 100 milioni di euro. (La Provincia Pavese)

Ne parlano anche altre fonti

Nelle prossime ore saranno resi noti i meccanismi con cui, secondo l’accusa, sono stati frodati i circa 143 milioni di euro dei conti pubblici. Le undici misure cautelari sono il frutto di una operazione complessa. (Corriere dell'Umbria)

L'operazione è scattata all'alba di oggi con perquisizioni in tutto il nord Italia. Tredici le persone indagate, 11 delle quali soggette a provvedimenti restrittivi. (Informatore Vigevanese)

Una villa sequestrata a Portobello di Gallura. Per dare un ordine di grandezza basti osservare che per ogni milione di euro di energia venduta, l’impresa percepiva dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) oltre 3 milioni di euro di contributi, ovvero, il massimo degli incentivi possibili. (Gallura Oggi)

Ma la nobile finalità di contribuire alla riduzione dell’emissione dei gas serra, pur preservando il patrimonio boschivo nazionale, non sembrava interessare i vertici della BIOLEVANO che, invece, erano proiettati ad accaparrarsi fraudolentemente gli ingenti incentivi statali. (agenzia giornalistica opinione)

Roma, 28 gen. (LaPresse)

L'operazione Cara Nonna ha sgominato una banda capace di raggirare almeno 50 vittime. (LaPresse) Si chiama “Cara Nonna” l’operazione della polizia di Novara che nelle ultime ore ha portato a 9 arresti e diverse perquisizioni nel capoluogo di provincia contro un’associazione a delinquere internazionale specializzata nella commissione di truffe aggravate nei confronti di persone anziane. (LaPresse)