Il Caravaggio apparso a Madrid sarà esposto al Prado In mostra dal 28 maggio

Tre anni di suspense e una gemma artistica, a lungo sconosciuta, adesso finalmente visibile a tutti. Dal prossimo 28 maggio, al Museo del Prado di Madrid sarà infatti esposto per la prima volta... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il Museo spagnolo del Prado ha confermato che un dipinto, che doveva essere messo all’asta a Madrid nel 2021, è in realtà un’opera precedentemente perduta del maestro barocco italiano Caravaggio. In un comunicato, il Prado ha dichiarato che l’opera, intitolata “Ecce Homo”, sarà esposta il 27 maggio per una mostra speciale, fino all’ottobre 2024. (LAPRESSE)

Per lui si aprono le porte di un museo in modo permanente, non foss'altro che sull'opera penda il certificato di «bene di interesse culturale», e quindi non può essere vendibile e trasportabile all'estero, fuori dai confini della Spagna. (ilmessaggero.it)

Pensavo che anche Caravaggio, dipingendolo, avesse provato la stessa emozione di fronte alla tela, al colore, alla luce del Cristo. Andrea Cipriani è tra i più importanti restauratori di dipinti antichi. (LA NAZIONE)

Il quadro raffigura il passo in cui Gesù Cristo viene presentato alle folle prima di essere crocifisso. In un comunicato, il Prado ha dichiarato che l'opera, intitolata “Ecce Homo”, sarà esposta il 27 maggio per una mostra speciale, fino all'ottobre 2024. (La Nuova Sardegna)

Secondo fonti legate alla transazione, il trasferimento temporaneo risponde a un desiderio espresso dalla famiglia Pérez de Castro, precedente proprietaria del dipinto, nel contratto di vendita. (Il Faro online)

Una storia avvincente quella dell'«Ecce homo» di Caravaggio apparso a Madrid nel 2021 e acquistato per circa 30 milioni. Ma il nuovo proprietario del dipinto, tramite l'agenzia Efe, ha reso noto di avere intenzione di tenerlo sempre esposto al pubblico, anche al di là del prestito di nove mesi concesso al museo più importante di Madrid. (ilmattino.it)