Stellantis registra una solida crescita nel primo trimestre del 2024

ClubAlfa.it ECONOMIA

Stellantis conferma il trend positivo delle vendite all’inizio del 2024: in Europa (EU29), l’azienda ha registrato un aumento delle vendite (autovetture e veicoli commerciali leggeri) del 5,4% su base annua nel primo trimestre, raggiungendo così una quota di mercato del 19,2% – un aumento di 0,9 punti percentuali rispetto alla quota dell’intero anno 2023. Questo successo riflette la performance dell’anno precedente, anche se, a differenza di allora, non ci sono incentivi a sostegno della domanda più in vigore in molti mercati chiave europei. (ClubAlfa.it)

Su altre testate

Secondo i dati forniti dall'Associazione dei costruttori (Acea), a marzo le immatricolazioni nella area composta da Ue, Paesi Efta e Regno Unito sono state 1.383.410, il 2,8% in meno rispetto al 2021. Il mercato automobilistico europeo arresta di colpo la sua fase di crescita. (Quattroruote)

Le stime di Equita sul primo trimestre di Stellantis La Gran Bretagna, con un incremento del 10,4%, compensa in parte i cali registrati nei paesi dell'Unione europea e soprattutto in quelli Efta (-27,2%). (Milano Finanza)

"La tempistica delle vacanze di Pasqua - spiega la nota Acea - ha avuto un impatto negativo sulle vendite del mese scorso nella maggior parte dei mercati Ue, compresi i quattro maggiori: Germania (-6,2%), Spagna (-4,7%), Italia (-3,7%) e Francia (-1,5%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il mercato auto Europa patisce un battuta d’arresto in marzo. Le immatricolazioni nel mese hanno toccato quota 1.383.410 con un calo rispetto a marzo 2023 del 2,8% e con una contrazione decisamente severa (-21,9%) rispetto al livello dell’ultimo marzo ante-pandemia, che è quello del 2019. (QN Motori)

Stellantis conferma la crescita delle vendite nei primi mesi del 2024. Nella regione UE29, Stellantis registra un aumento dei volumi (Autovetture+Veicoli Commerciali)del 5,4% rispetto all’anno precedente per il 1° trimestre 2024, assicurandosi una quota di mercato del 19,2%, +0,9 punti rispetto al 2023. (MotoriNoLimits)

Battuta d’arresto in marzo per il mercato delle autovetture in Europa Occidentale (UE+EFTA+UK). Le immatricolazioni nel mese hanno toccato quota 1.383.410 con un calo rispetto a marzo 2023 del 2,8% e con una contrazione decisamente severa (-21,9%) rispetto al livello dell’ultimo marzo ante-pandemia, che è quello del 2019. (LAPRESSE)