Ryanair, l’Antitrust avvia azione cautelare per rischio di abuso dominante: “Concorrenza sleale, boicottano le agenzia di viaggio”

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

L’Antitrust fa sapere di aver aperto un procedimento cautelare contro la compagnia aerea irlandese Ryanair per il rischio di abuso di posizione dominante con possibili “danni gravi e irreparabili” alle agenzie di viaggio e a cascata alle altre compagnie aeree e ai consumatori. Lo scrive Il Messaggero aggiungendo che, secondo l’Antritrust, Ryanair avrebbe più volte impedito a operatori turistici fisici e online di accedere al suo sito per le prenotazioni, oppure li avrebbe obbligati a usare una piattaforma con un’offerta ridotta. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

La questione riguarda la vendita dei biglietti della compagnia aerea su siti delle Ota (Online travel agencies): secondo queste ultime, Ryanair … Sbarcato a Roma, ma non per presentare nuove tratte o basi. (la Repubblica)

Ryanair (LA STAMPA Finanza)

O’Leary è a Roma, domani ci sarà l’udienza di Ryanair davanti all’Autorità presieduta da Roberto Rustichelli. Michael O’Leary, il vulcanico ad di Ryanair, va all’attacco dell’Antitrust che pochi giorni fa ha ufficializzato l’avvio del «procedimento cautelare» nei confronti della maggiore compagnia low cost europea, accusandola di ostacolare le agenzie di viaggio con «restrizioni» nella vendita di biglietti. (Il Sole 24 ORE)

"Da qualche parte ci deve essere una mano che guida" certi attacchi contro Ryanair: "forse sono troppo aggressivo, non tratto i burocrati come il presidente Enac Di Palma come loro vorrebbero, ma ho buone relazioni con questo governo, mai state migliori. (Adnkronos)

Si è svolta oggi nella sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato l’audizione del procedimento cautelare contro Ryanair, aperto nell’ambito dell’istruttoria avviata nel 2023 sulla base delle segnalazioni di Aiav, seguita da Fiavet – Confcommercio e da altre Associazioni di categoria, per inibire le condotte vessatorie messe in atto dal vettore nei confronti delle agenzie di viaggio e degli altri player del mercato. (Travel Quotidiano)

Le agenzie di viaggio sono pirati, l’Antitrust il loro capitano. È l’accusa lanciata dal ceo di Ryanair, Michael O’Leary, nei confronti dell’Autorità che pochi giorni fa ha ufficializzato l’avvio del procedimento cautelare nei confronti della low cost per le “restrizioni” alla vendita di voli da parte delle agenzie. (LAPRESSE)