Ferrari, Vasseur: "Contento di oggi, non faccio speculazioni su Newey" - Formu1a.uno

Formu1a.uno SPORT

La qualifica Sprint del GP Miami si è chiusa con un buon risultato per la Ferrari. Dopo i problemi del mattino Charles Leclerc ha chiuso con il secondo tempo, a un decimo da Max Verstappen, mentre Carlos Sainz partirà quinto dopo una piccola sbavatura nel settore finale. Il bilancio del primo giorno di attività in pista in Florida è positivo secondo il team principal Fred Vasseur. Vasseur: “Da una mescola all’altra può cambiare enormemente” Un aspetto evidente della Sprint Qualifying di oggi è stato il cambiamento di rendimento di molti piloti una volta passati alle SQ3 da disputare con gomma Soft. (Formu1a.uno)

Ne parlano anche altri media

Archiviato il Gran premio di Cina, dominato da Max Verstappen, la F1 vola negli Stati Uniti, a Miami (5 maggio). Nel Mondiale 2023 fu Max Verstappen a vincere il Gp grazie a una rimonta strepitosa ai danni del compagno di squadra Sergio Perez. (Corriere della Sera)

Dalla seconda fila per la Sprint del sabato prenderanno il via Sergio Perez(+0.235) con l'altra Red Bull e un sorprendente Daniel Ricciardo con la VISA Cash App RB, staccato di 403 millesimi dall'autore della pole position. (Sport Mediaset)

La Formula 1, dopo la settima di pausa intercorsa dopo la gara in Cina, è finalmente tornata in pista per il Gran Premio di Miami 2024, sesto appuntamento stagionale. Per la seconda volta di fila, ritroviamo il format Sprint che costringe i team a tempi molto ristretti. (Automoto.it)

QUALIFICHE SHOOTOUT, GLI HIGHLIGHTS (Sky Sport)

Dopo l’errore nelle Libere 1 che lo aveva estromesso dalla partita dopo un paio di giri, Charles Leclerc ha invece ritrovato un discreto feeling con la SF-24 riacciuffando una prima fila che gli mancava dal Q3 di Gedda. (La Gazzetta dello Sport)

Non si presentava come una Sprint Qualifying semplice per Charles Leclerc. Un venerdì quindi insolito quello messo alle spalle dai piloti e dai team: una sessione di prove libere (unica del week end) e l’attacco al tempo per definire la griglia di partenza della Sprint Race di oggi (ore 18.00 italiane). (OA Sport)