Dopo 7 mesi di silenzio sono ormai ridotte a zero le speranze di contattare ancora il lander di Rosetta

BERLINO - Un san Valentino 'amaro' per Rosetta che dice addio per sempre a Philae: dopo 7 mesi di silenzio sono ormai ridotte a zero le speranze di contattare ancora il lander di Rosetta, la missione dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) che ha permesso ... (tio.ch)

Su altri giornali

La sonda Rosetta è ancora attiva ma a settembre si schianterà a sua volta sulla stessa cometa, terminando la sua importante missione. (Solo News)

La cometa 67P/Churyumov-Gerasimenk è periodica del nostro Sistema solare e appartiene alla famiglia delle comete gioviane che venne raggiunta nell'agosto del 2014 dalla sonda Rosetta. (iL Meteo)

Roma, 13 febbraio 2016 - Gli scienziati a Terra hanno ormai perso le speranze e potrebbero a breve dire addio alla sonda Philae, atterrata il 12 novembre 2014 in un punto buio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, attorno alla quale ruota la sonda ... (Quotidiano.net)

Il futuro di Philae è oramai compromesso: gli scienziati hanno deciso di gettare la spugna e di abbandonare la missione Rosetta, vista l'impossibilità di ristabilire un contatto con il robot. (RSI.ch Informazione)

Ci eravamo lasciati con gli scienziati alle prese con gli ultimi tentativi utili per risvegliare il lander su 67P/Churyumov ... (Wired.it)

Anche se la speranza è l'ultima a morire, a meno di un miracolo sembra proprio che non avremo più notizie del piccolo Philae. (La Repubblica)