La zanzara della malaria è tornata in Italia: dopo oltre 50 anni è stata scoperta in Puglia

Tiscali Notizie SALUTE

Dopo oltre 50 anni, la zanzara della malaria è tornata in Italia. Un esemplare di Anopheles maculipennis è stato ritrovato a Lecce. E' il risultato di uno studio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, pubblicato su PubMed. "La scoperta ha una forte rilevanza e impatto sanitario, evidenziando un aumento della ricettività delle aree meridionali del Paese", scrivono gli autori. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri media

Una notizia che ha fatto il giro dell’Italia dove di malaria non si parlava dagli anni cinquanta e che sta mettendo in allarme anche numerosi turisti che avevano scelto il tacco dello stivale come meta per le loro vacanze. (Corriere)

La zanzara della malaria in Puglia L’indagine è partita a un anno di distanza dalla scoperta dell’esemplare ed è stata condotta da parte di Donato Antonio Raele e Maria Assunta Cafiero dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e Della Basilicata, Francesco Severini, Luciano Toma, Michela Menegon, Daniela Boccolini e Marco Di Luca del reparto di Malattie trasmesse da vettori del dipartimento di Malattie infettive all’Iss e Giovanni Tortorella del servizio veterinario sanità animale dell’Asl di Lecce (inItalia)

La scoperta, avvenuta a settembre del 2022, è emersa nel corso di un'approfondita attività di monitoraggio gestita dall'Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata, dalla ASL di Lecce e dall'Istituto Superiore di Sanità. (Gazzetta del Sud)

Ma sicuramente è un segnale da tenere sotto controllo perché certe specie non si diffondano in modo incontrollato”. "La presenza della zanzara della malaria non significa che ci sia il rischio della reintroduzione di questa malattia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La zanzara Anopheles sacharovi, vettore della malaria, è riapparsa in Puglia dopo 50 anni, per la precisione l'insetto sarebbe apparso lungo il litorale adriatico salentino, tra Otranto e Lecce. (lecce.corriere.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)