Meteo: Ciclone pronto a sferzare l'Italia, colpirà con forza molte regioni

Meteo Giornale INTERNO

Sta entrando ormai in piena azione un vortice freddo in quota, che si appresta a movimentare il meteo su tutta Italia. La circolazione ciclonica arriva direttamente dal cuore della Francia e tende ad intrufolarsi sul Mediterraneo dalla Valle del Rodano. La perturbazione legata al vortice si mostra per ora più attiva sul Nord Italia, con piogge e temporali più diffusi. La neve sta tornando a cadere sull’Arco Alpino fino a quote inferiori ai 2000 metri sui settori occidentali più influenzati dall’aria fredda in seno al vortice. (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altri media

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. (Quotidiano online)

E' la previsione di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. Il ciclone, spiega, «porterà dunque piogge e temporali con locali grandinate su tutto il nord e tra Sardegna e Toscana. (ilmattino.it)

La perturbazione atlantica (la n. 3 di maggio) che sta transitando sull’Italia, tenderà a muoversi gradualmente verso sud-est causando ancora maltempo con piogge sparse e temporali che, nella giornata di mercoledì 8 si estenderanno anche alle regioni meridionali. (METEO.IT)

L’approfondimento di una saccatura di origine atlantica sulla Francia favorirà l’arrivo di tempo instabile sulla nostra penisola ad iniziare dalle regioni settentrionali. Dalla giornata di domani, 8 Maggio, il maltempo interesserà progressivamente il Sud portando precipitazioni, soprattutto temporalesche, sulle regioni meridionali ed in particolare sulla Sicilia. (Potenza News )

Il maltempo interesserà progressivamente il Sud portando precipitazioni, soprattutto temporalesche. Le previsioni meteo inducono la Protezione Civile a far scattare l'allerta gialla per Calabria, Basilicata, Campania, Molise e Sicilia. (Adnkronos)

Nella nota diffusa come ogni pomeriggio dagli uffici di Palermo, si prevedono nelle prossime ore precipitazioni “da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia centro-occidentale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. (SiracusaOggi.it)